ambulanza
ambulanza
Ospedale e Sanità

Emergenza 118, la Asl pensa a nuove assunzioni

Gravina e Poggiorsini si contendono l'ambulanza e Armienti scrive al Prefetto

La notizia relativa alla carenza dei fondi Asl per garantire il servizio straordinario degli operatori del 118 attivi presso l'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" ha messo in allarme infermieri, utenti e personale medico. L'emergenza si fa più seria di fronte alla constatazione e alla conferma della mancanza di risorse economiche sottolineata durante un incontro presso la nuova struttura ospedaliera tenutosi lo scorso 11 giugno.

Il direttore della Centrale operativa Asl delle province di Bari e Bat, Gaetano Di Pietro, riporta il quadro della attuale situazione di ambito e dà conferma della problematica circoscrivendola soprattutto al territorio di Altamura e Gravina.
Da parte della direzione generale Asl persiste l'intento a trovare soluzioni in tempi brevi. Una di queste potrebbe arrivare della graduatoria dalla mobilità interregionale per reclutare nuovi infermieri.
Intanto proprio a Gravina la situazione si fa più complicata dopo che ieri l'ambulanza del 118 è rimasta parcheggiata per due ore, dalle 8 alle 10, perché l'autista soccorritore della postazione aziendale era assente per malattia. Il medico in servizio, in autotutela, ha allertato i Carabinieri, la Polizia Municipale e i sindaci di Gravina e Poggiorsini e dopo alcuni momenti di nervosismo, dalla centrale operativa è stato disposto il trasferimento a Gravina, dell'ambulanza VICTOR (con autista e soccorritore volontario) in servizio a Poggiorsini.
Proprio il sindaco di Poggiorsini, Michele Armienti, ha inviato una comunicazione al Prefetto di Bari informandolo di quanto stava accadendo e chiedendogli di intervenire per riportare la situazione alla normalità.

Nonostante le polemiche dei giorni scorsi e le evidenti criticità evidenziate anche dalle diverse sigle sindacali, dalla direzione generale della Asl ostentano tranquillità ma da Bruxelles, il quasi ex assessore regionale alla sanità, Elena Gentile ha chiamato a rapporto il direttore Domenico Colasanto insieme al direttore della Centrale Operativa di Bari, Di Pietro e al coordinatore del 118 De Giosa.
  • ASL Bari
  • 118
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.