Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Territorio

Emergenza casa: occorrono interventi per contrastare il disagio abitativo

Stipulato un Protocollo di Intesa tra Regione Puglia, ANCI Puglia e parti sociali

Misure urgenti e mirate per contenere il disagio abitativo.

È questa la richiesta di aiuto che giunge alla Regione Puglia da sempre più famiglie residenti in alloggi in affitto, intimorite dalla persistente situazione di crisi economica e sociale. Già negli ultimi anni la Regione Puglia, Sezione Politiche Abitative, aveva impiegato dei Fondi con l'obiettivo di risollevare la situazione critica di quelle famiglie su cui gravava il disagio causato dall'emergenza casa.

Tuttavia, per fronteggiare in maniera ottimale l'emergenza abitativa, ha avviato una serie di incontri con i rappresentanti dell'ANCI, della CGIL Puglia, della CISL Puglia, dell'UIL Puglia, dell'UGL Puglia, della SUNIA Puglia, del SICET Puglia e dell'ASSOCASA Puglia, dai quali è emersa la difficoltà nel reperire i dati relativi al fabbisogno abitativo dei Comuni, al censimento del patrimonio abitativo ed al monitoraggio del fenomeno dell'emergenza.

La soluzione per il reperimento di suddetti dati è stata tuttavia individuata in uno strumento, adoperato nel Progetto PUSH - Puglia social housing - con finanziamento a valere sul PO FESR 2007-2013, attraverso il quale gli stessi Comuni e gli enti gestori, accedendo direttamente alla piattaforma web, hanno la possibilità di inserire i dati al fine di creare una vera e propria banca-dati necessaria all'elaborazione di soluzioni efficaci a contrastare il disagio abitativo.

E' stato pertanto concordato un Protocollo di Intesa tra Regione Puglia, ANCI Puglia e parti sociali, con il quale ogni soggetto firmatario, sulla base delle proprie competenze, s'impegna ad attuare interventi agevolando le politiche abitative sul territorio. Il Protocollo prevede inoltre l'istituzione della Cabina di regia regionale, costituita dall'Assessore regionale alla Pianificazione Territoriale, Arch. Anna Maria Curcuruto, nel ruolo di Presidente, dal Dirigente regionale della Sezione Politiche Abitative, da un rappresentante dell'ANO Puglia, dai rappresentanti delle sigle sindacali sottoscrittrici del Protocollo di Intesa.

La Cabina di regia, di durata biennale rinnovabile, avrà principalmente il compito di promuovere politiche abitative mirate ed efficaci, di favorire percorsi di informatizzazione e formazione degli operatori comunali e di avviare l'iter di costituzione delle agenzie sociali di locazione di ambito.
  • Regione Puglia
  • Disagio abitativo
  • ANCI
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.