cinghiali- manifestazione coldiretti
cinghiali- manifestazione coldiretti
Territorio

Emergenza cinghiali, Comune a sostegno degli agricoltori

Il Comune dalla parte degli agricoltori

Comune a sostegno degli agricoltori nella manifestazione pubblica che nei giorni scorsi è stata organizzata a livello nazionale dalla Coldiretti, presso la sede della Regione Puglia di via Nazario Sauro a Bari, per accendere ancora una volta i riflettori sull'emergenza cinghiali.

Tra le mille presenze registrate, tra agricoltori, pastori, allevatori ed amministratori, anche il Comune di Gravina in Puglia. Danni irreparabili, quelli provocati dagli animali selvatici "che ammontano a centinaia di migliaia di euro – ha commentato l'assessore Felice Lafabiana, delegato dal sindaco Alesio Valente a supportare l'iniziativa – che per una economia prevalente agricola significa una perdita di fatturato per tutta la Regione che anche di questo vive".

Per il contenimento della calamità, le parti interessate richiedono la modifica della legge 157 dell'11 Febbraio 1992, articolo 2, comma 2 che disciplina le specie selvatiche tutelate. "Auspichiamo che le politiche regionali e nazionali - ha aggiunto Lafabiana - si impegnino finalmente a mettere in campo azioni incisive e risolutive per il bene dei nostri agricoltori. Abbiamo al momento ricevuto supporto dall'assessore regionale delegato all'agricoltura Donato Pentassuglia ed il sostegno del consigliere regionale Francesco Paolicelli ed altrettanto dal Governo nazionale: siamo fiduciosi".
3 fotocinghiali- manifestazione coldiretti
cinghiali- manifestazione coldiretticinghiali- manifestazione coldiretticinghiali- manifestazione coldiretti
  • Coldiretti Puglia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Coldiretti Puglia: Emergenza siccità Coldiretti Puglia: Emergenza siccità Senza acqua saltano trapianti ortaggi autunnali con -30% plv
Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Prescrizioni e indicazioni per contrastare il dilagare del fenomeno
A Gravina arrivano i Cinghiali A Gravina arrivano i Cinghiali Avvistamento in pineta. Prestare massima attenzione
Urge attuare il piano di contenimento della fauna selvatica Urge attuare il piano di contenimento della fauna selvatica Una richiesta della Coldiretti Puglia
Cinghiali: salgono a 12 gli incidenti stradali gravi in Puglia Cinghiali: salgono a 12 gli incidenti stradali gravi in Puglia Coldiretti: dare subito attuazione a piano straordinario contenimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.