cinghiale
cinghiale
Territorio

Emergenza cinghiali, il Parco intensifica attività

Il presidente Tarantini: “Urgente agire in modo sinergico”

Il numero di incidenti provocati dalla copiosa presenza di cinghiali nell'area perimetrale del Parco dell'Alta Murgia non si conta più. Non ultimo l'episodio che ha visto coinvolta una fiat panda nei pressi di Castel Del Monte, investita da un ungulato di enorme dimensioni. Un problema che dall'ente Parco non stanno sottovalutando, visti anche i provvedimenti e gli interventi messi in campo.

Questa la rassicurazione del presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Francesco Tarantini, che ha voluto solidarizzare con le vittime dell'ennesimo incidente causato dai cinghiali, come più volte ripetuto pericolosi sia per l'agricoltura che per l'incolumità delle persone. Il presidente del Parco dell'Alta Murgia non nasconde le difficoltà a contenere il fenomeno, vista l'alta prolificità dell'animale, anche se le iniziative non mancano e sono testimoniate dai numeri: 300 i cinghiali catturati negli ultimi mesi, di cui una ventina solo negli ultimi giorni.

Ma l'intenzione- conferma Tarantini- è quella di "mettere in campo azioni più efficaci di quelle finora attuate, che includono l'attivazione del selecontrollo nelle aree contigue dell'Alta Murgia". Insomma, dal Parco non stanno con le mani in mano per affrontare quella che è una vera e propria emergenza, .

Un problema, però, che va affrontato in sinergia con altre istituzioni. "Siamo davanti a un problema complesso per il quale è necessario il coinvolgimento della Regione e delle altre aree protette regionali e nazionali. Oggi più che mai è urgente agire in modo sinergico"- ha concluso il Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.