Comune di Gravina
Comune di Gravina
Palazzo di città

Emergenza Covid, nuove regole di accesso agli uffici comunali

Accesso riservato solo per urgenze e previo appuntamento

Una nuova rimodulazione negli orari di apertura e fruizione al pubblico degli Uffici Comunali, a causa dell'emergenza Covid – 19, al fine di evitare assembramenti senza tuttavia intaccare l'erogazione dei servizi urgenti al cittadino, sino al 30 Aprile.

In linea con quanto prescritto dall'ordinanza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, anche in merito alle indicazioni atte al contenimento ed al contrasto alla diffusione del Covid – 19, sino al 30 Aprile, gli uffici comunali resteranno fruibili solo ed esclusivamente per le urgenze e per necessità indifferibili ed urgenti e solo in questi casi, previo appuntamento telefonico nonché raggiungibili per via telematica.

E' quanto disposto dai dirigenti delle aree tecnico-amministrative , su indirizzo dell'assessore al personale Paolo Calculli, al fine di preservare l'incolumità di dipendenti e degli stessi cittadini. Garantite tuttavia per motivazioni indifferibili e urgenti, le attività in presenza degli addetti agli uffici dei servizi sociali esclusivamente il Giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18. Gli uffici di Stato Civile saranno aperti dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 12 e il Martedì e Giovedì anche dalle 16.30 alle 18, esclusivamente per le dichiarazioni di nascita o previo appuntamento. Per l'ufficio Anagrafe invece, limitatamente alla prenotazione ed al rilascio o il rinnovo della Carta d'Identità Elettronica (CIE), basterà telefonare dal Lunedì al Venerdì, dalle 8 alle 9 e dalle 12 alle 13 al numero 3476652586.

Per tutti gli altri uffici e servizi si può telefonare e inviare Pec, secondo le modalità disponibili sul sito del Comune.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Palazzo di Città
  • Comune
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.