chiuso per covid
chiuso per covid
La città

Emergenza Covid, ristori per commercianti e artigiani

Contributo a fondo perduto da parte dell’amministrazione comunale

Una piccola boccata d'ossigeno per i commercianti e gli artigiani di Gravina, messi in ginocchio dal protrarsi delle restrizioni causate dalla pandemia. Per venire in soccorso delle attività commerciali ed artigianali l'amministrazione comunale ha stanziato un finanziamento di 150mila euro dal bilancio comunale, pubblicando un avviso per garantire un ristoro a fondo perduto per un massimo di 500 euro, destinato a tutti quegli esercizi che, nello scorso anno di attività, hanno dovuto registrare un calo del fatturato di almeno 1/3 rispetto al periodo di attività svolta nei mesi di Novembre e Dicembre dell'anno precedente, il 2019.

Una decisione quanto mai necessaria, vista la difficile situazione per le attività locali causata dalla prolungata chiusura degli esercizi.
Infatti- spiega il sindaco Valente- "il protrarsi dell'emergenza rende necessaria una ulteriore forma di sostegno alle nostre imprese, gravate dal peso delle chiusure prolungate imposte dal Governo".

Concordi con il primo cittadino, gli assessori Gramegna e Calculli, sottolineano l'importanza di non lasciare soli, in una fase delicata, queste categorie penalizzate dall'emergenza sanitaria.

"Occorre scongiurare che l'economia locale subisca una battuta d'arresto e che vengano messi a repentaglio posti di lavoro e tutte quelle realtà più fragili che rischiano di non riaprire più" – affermano Anna Gramegna e Paolo Calculli. Per poter accedere al contributo bisognerà connettersi al portale del Comune, al link https://bit.ly/36Eva9s, compilando la domanda di ammissione al contributo, esclusivamente in forma telematica, allo sportello "Istanze on line" alla sezione Pratiche. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste di sostegno per commercianti e artigiani è stato fissato alla mezzanotte del 4 marzo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Commercianti
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.