bonus gas 01
bonus gas 01
La città

Emergenza gas, la Confconsumatori chiede spiegazioni

Possibili azioni risarcitorie contro l'azienda

Chiusa l'emergenza gas e in attesa dei risvolti sul fronte delle indagini per risalire all'autore del sabotaggio, o forse dell'errore, che ha mandato nel panico l'intera cittadina lasciando tutti al freddo, si spalancano le porte della polemica. Da una parte i cittadini che lamentano ritardi nella riattivazione degli impianti, dall'altra l'azienda che ha richiamato a gravina decine di tecnici per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. Di mezzo la pubblica amministrazione a giocare il ruolo di paciere.

Intanto la Confconsumatori richiama l'azienda fornitrice del servizio alle proprie responsabilità. Attraverso una nota inviata alla Enel rete gas l'associazione dei consumatori chiede "di fornire i dovuti chiarimenti in ordine alle cause che hanno provocato l'interruzione, al fine di poter vagliare la possibilità di intraprendere azioni e avanzare eventuali richieste risarcitorie".

Contestualmente Roberto Labianca, presidente della Confconsumatori chiede di conoscere gli sviluppi delle indagini al fine di valutare l'opportunità di una costituzione in parte civile in un possibile procedimento penale da avviare contro i responsabili del disagio.
Insomma se l'emergenza gas è finita, le controversie sono destinate a durare ancora per molto.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.