Logo M.i.cro Italia
Logo M.i.cro Italia
Ospedale e Sanità

Emergenza sanitaria: M.I.Cro Italia Odv dona 40mila euro

Termo scanner e mascherine per gli ospedali

La grande solidarietà in questo periodo non è mai troppa. Ben vengano i gesti di altruismo e le donazioni di aziende locali che voglio far sentire la propria presenza e il proprio sostegno, in un momento delicato per il territorio e la comunità intera. Fratellanza, unione d'intenti, supporto sono i sentimenti che guidano gesti significati e ammirevoli anche di grandi e piccole associazioni del territorio tra cui M.I.Cro Italia Odv.

Nata nel 2013 per offrire aiuto a chi è affetto da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, come la malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa, malattie silenti e spesso invalidanti.

"Abbiamo deciso di destinare le nostre risorse derivanti dal 5 x 1000 e da una raccolta fondi da noi attivata una decina di giorni fa, una cifra pari a 40 mila euro, per l'acquisto di termo scanner da donare agli Ospedali Perinei di Altamura; Di Venere e San Paolo di Bari; e IRCSS di Castellana Grotte. Acquisto già effettuato e che nei prossimi giorni provvederemo a consegnare", le parole orgogliose del presidente Vincenzo Florio che ha risposto presente alla chiamata dell'altruismo e della partecipazione.

"Avevamo sin da subito compreso la necessità di investire risorse negli Ospedali soprattutto in attrezzature mediche vitali e necessarie per contrastare il Covid-19", prosegue il presidente, "anche se non riguardano strettamente problematiche legate al mondo delle MICI – Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – di cui M.I.Cro. Italia si occupa, ma oggi viene chiesto a tutti di fare uno sforzo e di donare quanto possibile".

Inoltre, precisano dall'associazione, a questi ospedali saranno poi donate mascherine FFP3 e FFP2, indicate per chi è in prima linea nella lotta al contrasto del Coronavirus; gli eroi che in corsia ogni giorno e tra mille difficoltà combattono un male invisibile. "Siamo la tua mano tesa" è lo slogan dell'associazione, che anche in questa occasione ha sentito forte la motivazione dando sostegno alla comunità con un gesto concreto e lodevole.
  • Sanità
  • Vincenzo Florio
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.