gas tecnici a lavoro
gas tecnici a lavoro
La città

Emergenza gas: sospesa l'attività scolastica per martedì

Ripristinati i servizi in ospedale. Tecnici a lavoro tutta la notte.

Notizie importanti arrivano dalla conferenza stampa convocata dal sindaco, Alesio Valente, presso la palazzina della Protezione Civile da dove si stanno coordinando le operazioni per far fronte all'emergenza che da questa mattina sta interessando la città.
Prima notizia importante è che, a margine di un confronto con l'ufficio scolastico regionale, è stata disposta l'ordinanza di sospensione dell'attività scolastica per l'intera giornata di domani, martedì 11 marzo, in tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.

Nel corso della conferenza stampa, a cui hanno preso parte il vicequestore Pietro Battipede insieme al comandante della Polizia Municipale Nicola Cicolecchia, il sindaco ha voluto rassicurare i cittadini spiegando che è già stata ripristinata la fornitura del gas presso l'ospedale Santa Maria del Piede e in queste ore i tecnici stanno lavorando per ripristinare il disservizio presso le case di cura. Inoltre altre squadre di operai chiamate dall'Enel Rete Gas, circa 300 persone in tutto, resteranno a lavoro tutta la notte per ripristinare la fornitura di gas presso la zona industriare e consentire alle aziende di aprire regolarmente i battenti domani mattina. Nella giornata di domani i controlli interesseranno tutti gli istituti scolastici. Verificati gli impianti pubblici si procederà ad effettuare tutte le verifiche presso le singole abitazioni (sarà a breve attivo un numero verde per eventuali segnalazioni).

A tal proposito dal sindaco è arrivato l'invito alla cittadinanza ad attendere l'arrivo dei tecnici per rimettere in funzione gli impianti: "Cerchiamo di mantenere la calma e portare pazienza", ha ribadito Valente, "il problema è superato ma meglio attendere qualche ora in più e lasciare che siano i tecnici a mettere in funzione gli impianti".

Si conclude così una giornata turbolenta. Domani lentamente si tornerà alla normalità mentre il nucleo di Protezione Civile ribadisce l'invito a segnalare tempestivamente eventuali problemi evitando di prendere incaute iniziative sugli impianti.
6 fotoConferenza stampa al COC
Emergenza GasEmergenza GasEmergenza GasEmergenza GasEmergenza GasEmergenza Gas
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.