Mici- ospedale Perinei
Mici- ospedale Perinei
Ospedale e Sanità

Emodinamica all'Ospedale della Murgia, soddisfatto il consigliere regionale Longo

Il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese interviene sull’attivazione dell’unità emodinamica

"Grazie all'attenzione che la Regione Puglia sta dedicando all'ospedale dell'Alta Murgia, il Perinei, abbiamo raggiunto – in collaborazione con i vertici della Asl e con tutto il personale medico e paramedico - l'obiettivo di scongiurare il pericolo di trasformare una struttura nata per essere il fiore all'occhiello della sanità pugliese, in una inutile e dannosa cattedrale nel deserto", così il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese commenta il via libera in Giunta del Piano di riordino ospedaliero in cui è prevista l'attivazione dell'Unità di Emodinamica presso l'ospedale di Altamura-Gravina.

"E' il momento di voltare definitivamente pagina, non con altre inutili rassicurazioni, ma con fatti concreti. L'augurio - ma anche la promessa di una mia personale costante attenzione a quanto accadrà - è che in tempi brevi si possa giungere alla concreta apertura dell'Emodinamica con l'adeguamento del numero di personale e di efficaci apparecchiature e, di pari passo, ai fondamentali provvedimenti che riguardano la sicurezza e la viabilità, affinché un folta comunità possa fruire appieno dei servizi dell'ospedale. Ritengo che questa sia una notizia ottima per tutta la sanità pugliese che presto avrà una nuova struttura contro le malattie cardiologiche acute, e per i cittadini di un'ampia fetta di territorio che potranno usufruire di tali servizi considerati a tutti gli effetti salvavita e che si aggiungono alla Stroke Uni per il trattamento degli ictus, da tempo in attività presso il Perinei.

Grande attenzione a questo territorio è stata ampiamente dimostrata anche in occasione dell'inaugurazione l'Ambulatorio di Gastroenterologia all'ospedale dello scorso 10 maggio per il quale siamo parecchio soddisfatti ed orgogliosi.
Un grazie a particolare all'associazione M.I.Cro (Associazione malattie infiammatorie croniche intestinali) in particolare al suo Presidente Vincenzo Florio.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.