Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Ospedale e Sanità

Emodinamica: i 200mila cittadini murgiani non possono più attendere

Conca (M5S): "Ogni minuto perso può significare danni al miocardio o la morte". Stea (Area Popolare): "Emiliano venga con me al Perinei"

Il "Fabio Perinei", l'ultimo Ospedale aperto in ordine di tempo in Puglia, copre un bacino d'utenza di ben 200mila persone ed è già provvista di una sala, predisposta di monitor ed un angiografo a soffitto già installato. "Mancano solamente bravi emodinamisti e soprattutto la volontà di perfezionare le procedure speditamente". A riesumare la questione è il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Mario Conca, a distanza di poco più un mese da quando il capo del Dipartimento di Salute Giancarlo Ruscitti si è impegnato ad integrare il "Piano di Riordino" inserendo l'Emodinamica presso il nosocomio murgiano, che rappresenterebbe un'ancora di salvezza per quanti oggi, colti da malori cardiovascolari, sono costretti a spostarsi presso gli ospedali del territorio.

A seguito dell'ennesima tragedia sfiorata da un concittadino, grazie alla perizia dei sanitari intervenuti e alla decisione di bypassare il "Perinei" per correre al Miulli, il Consigliere pentastellato torna a scrivere al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per sollecitare nuovamente l'implementazione della coronografia interventistica, nota ai più come "Emodinamica" presso l'Ospedale della Murgia. "Fortunatamente il mio concittadino è stato sottoposto a perfusione in tempo utile ed ora sta bene, ma cosa sarebbe successo se l'ambulanza si fosse trovata fuori per un altra emergenza? Cosa sarebbe successo se ci fosse stato un incidente sulla strada? Cosa sarebbe successo se le strade fossero state bloccate dalla neve come nello scorso gennaio?
Come sai – prosegue Conca – sono due anni che cerco di convincerti che la questione non è più derogabile, ci ho provato a più riprese in Commissione Sanità emendando il piano di riordino ospedaliero, ma l'unica cosa ottenuta è stata la promessa di farlo. Più volte ho sollecitato il Direttore Generale Vito Montanaro e il capo Dipartimento della Sanità Giancarlo Ruscitti, entrambi mi hanno assicurato che non ci vorrà ancora molto, immagino attendino il tuo nulla osta definitivo in qualità di Assessore alla Salute". Promesse che però al momento restano parole dette al vento.

Stesso mònito arriva dal Consigliere regionale di Area popolare, Gianni Stea, che in una nota ufficiale, scrive: "Funzionamento dell'Emodinamica e la Banca del sangue, sono queste le due priorità dell'ospedale "Perinei" per renderlo realmente funzionale alle esigenze della sanità e soprattutto per garantire assistenza adeguata ai cittadini dell'Alta Murgia. Due priorità che del resto fanno parte degli impegni presi dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano e dal direttore generale della Asl Bari Vito Montanaro, ma che ad oggi – sottolinea – non sono stati mantenuti. Per questo torno a sollecitare tanto Emiliano quanto Montanaro in sede di piano di riordino ospedaliero affinché alle molte, troppe, parole, ascoltate finora invano, si sostituiscano atti concreti. E anzi – ribadisce Stea – invito Emiliano a recarsi di persona con me all'ospedale dell'Alta Murgia affinché, in qualità di assessore regionale alla Sanità, possa verificare di persona le criticità e avviare un costruttivo confronto con il personale medico, paramedico e amministrativo".

Stea coglie l'occasione per ringraziare cittadini e operatori sanitari del territorio compreso tra Altamura e Gravina per le continue e giuste segnalazioni delle troppe mancanze nell'ambito dell'assistenza sanitaria. "Sono convinto – aggiunge – che le problematiche che affliggono la nostra sanità non possono diventare motivo di scontro politico, ma vanno affrontate unitariamente cercando le migliori soluzioni possibili, nell'interesse tanto di chi negli ospedali presta la propria opera quanto e soprattutto dell'offerta assistenziale ai cittadini".

Quei 200mila cittadini murgiani che come ricorda il Consigliere Conca in conclusione "non possono più sperare che la dea bendata li assista durante un infarto. Emiliano mettiti una mano sul cuore e ricordati che ogni minuto perso può significare danni al miocardio o la morte".
  • Ospedale della Murgia
  • Mario Conca
  • Gianni Stea
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
15 Dubbi di Conca sull’Alienazione terreni comunali al Graviglione Dubbi di Conca sull’Alienazione terreni comunali al Graviglione Comunicato del consigliere dei Cittadini Gravinesi Mario Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.