stress lavoro
stress lavoro
Cronaca

Enaip: Lavoratori senza stipendio da 15 mesi

Vendola: denunceremo l'ente alle autorità competenti. Sindacati in rivolta

Scene di ordinaria disperazione. Dopo anni di promesse e di rinvii i lavoratori dell'Enaip, l'ente di formazione professionale riconosciuto dalla Regione Puglia, sono oramai allo stremo delle forze: senza stipendio da 15 mesi e senza una spiegazione plausibile da parte dei responsabili dell'ente. Alla vigilia della festa dei lavoratori, un impiegato si è barricato in un ufficio della sede di via De Bellis sistemandosi sul parapetto di una finestra al primo piano, per richiamare l'attenzione sul suo stato di indigenza e costringere le istituzioni ad intervenire : "Ho 51 anni e mi faccio ancora mantenere da mia madre. L'Enaip non ci paga da 15 mesi e siamo alla disperazione - ha urlato ieri l'uomo alla vista dei militari che lo invitavano ad aprire le la porta - Io voglio i miei stipendi. Ho lavorato per 15 mesi e li voglio. È da 20-22 anni che lavoro per l'Enaip. Qui dicono che la colpa è della Regione. Ma è dell'uno e dell'altro, comunque io non mi muovo da qui. Ho lavorato e voglio i miei soldi" .

Nella stessa situazione di Giuseppe si trovano altri 220 formatori professionali che da giorni manifestano, anche con l'occupazione della sede. Nonostante sul posto siano intervenuti carabinieri e vigili del fuoco, l'impiegato ha continuato la protesta rifiutando di aprire la porta almeno sino a quando non è intervenuto l'assessore regionale Nicola Fratoianni che ha accompagnato il lavoratore presso la presidenza della regione Puglia per un incontro con il governatore Vendola.

Al termine del confronto il governatore ha attaccato duramente l'ente di formazione: "La Regione ha pagato quello che doveva ma i soldi non sono andati ai dipendenti. Ora porterò le carte alle autorità competenti affinché si indaghi sulla vicenda". L'ultima tranche versata all'ente è di 2,2 milioni pagata a dicembre scorso.

"L'Enaip ha accumulato 40 milioni di debiti - spiega il segretario regionale della Cisl scuola, Franco Craca - noi ne chiediamo la chiusura affinché i lavoratori possano essere sistemati in altri enti. Esistono già dei protocolli d'intesa siglati in Regione, ma perché siano rispettati l'Enaip deve chiudere. Per paradosso, poi, la Provincia ha nella disponibilità di cassa soldi da stornare all'Enaip, ma non è possibile versare questo danaro perché l'ente di formazione non ha il Durc, il documento unico di regolarità contributiva".

Gravinalife in collaborazione con L'Altravoce ha seguito la protesta e raccolto le dichiarazioni del governatore Vendola, on line a breve.
  • Regione Puglia
  • Ente Enaip
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.