pannelli solari
pannelli solari
Territorio

Entrate in vigore le linee guida regionali per le energie rinnovabili

Rinnovata la procedura per l'autorizzazione unica all'installazione di un impianto. Non si possono più presentare domande cartacee

Sono entrate in vigore il 31 dicembre 2010, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (n. 195), le cosiddette linee guida regionali per le energie rinnovabili. Si tratta del Regolamento n. 24 del 30 dicembre che attua quanto stabilito dalle Linee Guida nazionali per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili (varate dal Ministero per lo Sviluppo Economico con il decreto del 10 settembre 2010). È valida invece dal primo gennaio 2011 la nuova procedura per ottenere in Puglia l'autorizzazione unica per installare un nuovo impianto. Entrambi i provvedimenti sono stati licenziati dalla Giunta regionale nella seduta del 30 dicembre.

Nelle linee guida regionali per le energie rinnovabili sono indicate le aree non idonee all'installazione di impianti: parchi, riserve, siti Unesco, beni culturali, immobili e aree dichiarate di notevole interesse pubblico, territori costieri, laghi, fiumi, torrenti e corsi d'acqua, boschi, zone archeologiche, tratturi, grotte, lame, gravine e versanti. Il Regolamento prevede una disciplina di protezione anche per i cosiddetti "coni visuali", cioè le vedute panoramiche che caratterizzano alcuni paesaggi pugliesi, e per le aree agricole interessate da produzioni agroalimentari di qualità, quindi con coltivazioni biologiche o identificate dai marchi quali DOP, DOC, IGT, IGP. Le aree non idonee sono state individuate attraverso una ricognizione di tutte le disposizioni che tutelano l'ambiente, il paesaggio, il patrimonio storico e artistico, le tradizioni agroalimentari locali, la biodiversità e il paesaggio rurale. Nel primo allegato al regolamento sono indicati i principali riferimenti normativi che determinano la non idoneità delle aree; nel secondo c'è una classificazione delle diverse tipologie di impianti per fonte, potenza e tipo di connessione; il terzo allegato indica nel dettaglio le aree e i siti dove non è consentita la localizzazione di specifiche tipologie di impianti.

Il nuovo iter per richiedere l'autorizzazione unica per l'installazione di un nuovo impianto si allinea alle Linee Guida nazionali, con l'unica differenza che è completamente on line. Dal primo gennaio non si possono più presentare domande cartacee. Le richieste devono essere inoltrate attraverso il portale www.sistema.puglia.it e i progetti devono essere inviati in formato digitale, in modo da essere immediatamente proiettabili sulla cartografia del SIT, il Sistema Informativo Territoriale. La documentazione sarà generata dal Sistema Puglia per l'aspetto amministrativo e dal SIT per quello cartografico. Anche gli allegati dovranno avere formato digitale e il tutto dovrà viaggiare con la posta elettronica certificata, inclusa la corrispondenza tra le amministrazioni.
  • Energie rinnovabili
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.