
Mondo Giovane
Esami di Maturità: iniziano gli orali
Al via la prova più temuta dagli studenti. Ieri i primi colloqui nelle scuole gravinesi
Gravina - venerdì 29 giugno 2012
16.00
Terminate le prove scritte, i maturandi si accingono ad affrontare l'ultimo sforzo da studenti delle superiori. Che siano liceali, futuri ragionieri, geometri e chi ne vuole più ne metta, ad accomunarli sarà, probabilmente, un'unica peculiarità. L'ansia pre-orale.
Secondo un sondaggio condotto da Skuola.net (sito di riferimento per migliaia di studenti in cerca di tesine, percorsi, versioni, consigli) i colloqui orali rappresentano una vera e propria montagna da scalare per due studenti su tre. Sarà per colpa della commissione mista, sarà per il tempo che stringe, sarà per il caldo soffocante che non concilia lo studio, una cosa è certa, gli orali fanno paura.
"Troppo ampio il programma da ripetere e così a ridosso degli scritti", ci confida un "maturando anonimo". Nessun timore, al contrario, sembra destare la tesina. La preoccupazione nei confronti dell'elaborato personale è ai minimi termini. Anche perché, gli stessi studenti, sono consapevoli del pochissimo tempo che sarà dedicato all' esposizione del percorso scelto.
Consigli su come affrontare la prova? Munirsi di tanta pazienza, sangue freddo, nervi d'acciaio e… pensare positivo. Dopotutto, terminati gli orali, inizia l'estate.
Secondo un sondaggio condotto da Skuola.net (sito di riferimento per migliaia di studenti in cerca di tesine, percorsi, versioni, consigli) i colloqui orali rappresentano una vera e propria montagna da scalare per due studenti su tre. Sarà per colpa della commissione mista, sarà per il tempo che stringe, sarà per il caldo soffocante che non concilia lo studio, una cosa è certa, gli orali fanno paura.
"Troppo ampio il programma da ripetere e così a ridosso degli scritti", ci confida un "maturando anonimo". Nessun timore, al contrario, sembra destare la tesina. La preoccupazione nei confronti dell'elaborato personale è ai minimi termini. Anche perché, gli stessi studenti, sono consapevoli del pochissimo tempo che sarà dedicato all' esposizione del percorso scelto.
Consigli su come affrontare la prova? Munirsi di tanta pazienza, sangue freddo, nervi d'acciaio e… pensare positivo. Dopotutto, terminati gli orali, inizia l'estate.