orestea vida
orestea vida
Eventi

Eschilo e Dostoevskij in scena al Teatro Vida

Al via la collaborazione tra U-Tub e Colpi di Scena

Appuntamento al Teatro Vida per questo fine settimana dove sul palco arriva la prima rappresentazione teatrale in concorso della rassegna teatrale "Amattori insieme… Premio Pippo Schinco – Vito d'Agostino" 2014-2015.

Ad andare in scena sarà la compagnia "Volti dal Kaos" costituita dai ragazzi del laboratorio teatrale dell'Istituto salesiano "Don Bosco" di Palermo con l'opera "Orestea: Delitto e Castigo", una rappresentazione che unisce l'Orestea di Eschilo con Delitto e Castigo di Dostoevskij, uno dei romanzi più complessi della letteratura russa dell'Ottocento.
Il filo conduttore della messa in scena è duplice: da un lato il delitto, dall'altro l'idea della "pena" intesa come "espiazione". Sono state adottate diverse modifiche rispetto al testo originario. In scena si alternano tre cori: uno di vecchi Argivi, un altro costituito dalle coefore e, infine, la schiera delle Erinni. Ognuno di essi è caratterizzato da gestualità particolari. Nella parte moderna, Delitto e Castigo, sono state inserite alcune scene del romanzo particolarmente emblematiche: tanto Oreste quanto Raskol'nikov sono tormentati dai demoni, reali, od interiori. Nella parte greca sono stati inseriti alcuni brani in lingua originale (il dialetto attico) e in metrica (il trimetro giambico). Alcune parti verranno recitate con la tecnica del cuntu siciliano, mentre altre verranno cantate. Temi musicali diversi (le musiche sono tutte composizioni originali) accompagnano e sottolineano l'alternarsi dei personaggi sulla scena.

Un appuntamento da non perdere, al quale due spettatori potranno assistere gratuitamente. Infatti, grazie alla collaborazione tra il teatro Vida e U-tub sarà possibile vincere un biglietto a spettacolo (uno sabato e l'altro domenica) rispondendo alla domanda del regista che vi sarà posta nel contest su facebook "aggiungi un posto a teatro" – "U-tub ti porta a teatro" al seguente link: https://www.facebook.com/events/336385803189363/?fref=ts

Ufficio stampa: Dr.ssa Emanuela Grassi
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.