Ente parco
Ente parco
Eventi

Escursioni notturne, laboratori archeologici & Festival del Claustri

Il programma del Weekend del Parco

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia propone un ricco calendario di attività per il primo fine settimana d'estate.

Sabato 25 giugno il festival Suoni della Murgia nel Parco prevede un'escursione notturna che si concluderà presso la Masseria Viti - De Angelis di Altamura col concerto del progetto Caora Dhubh. Il repertorio del gruppo è composto da musica tradizionale Irlandese (Reels, Jigs, Hornpipes e Airs) fedelmente proposta ed arricchita dall'interpretazione personale. Un concerto da ascoltare e da ballare. Il concerto, a ingresso libero e gratuito, sarà preceduto da un'escursione su un percorso "sensoriale": si cercherà di camminare in silenzio ascoltando i suoni della notte ed i profumi della Murgia. Dalla Masseria De Angelis i partecipanti giungeranno sino ai Pozzi di Rota e di qui si ritornerà alla Masseria con un percorso ad anello. L'escursione è gratuita e a numero limitato e vi si può accedere esclusivamente previa prenotazione.

Sabato 25 giugno comincia il Festival dei Claustri, evento inserito nel programma della Carta Europea per il Turismo Sostenibile del Parco (Azione CETS n.3). Il ricco programma animerà per due giorni i claustri (tipici cortili del centro storico altamurano) che ospiteranno eventi gratuiti: artigianato, danza, giochi, reading, concerti, performances teatrali, mostre e laboratori. La fruibilità e la godibilità del centro storico e dei claustri ha la finalità di contribuire ad una nuova visione urbanistica che nel recupero comprende la sua storia, la sua cultura, le sue tradizioni. Tra le attività in programma, anche il laboratorio per i più piccoli "I giochi di un tempo" (Azione CETS n.69) per il recupero delle antiche tradizioni ludiche del territorio.

Il Centro Visite del Parco, Torre dei Guardiani, propone sabato 25 giugno, dalle 20.30, l'iniziativa "Occhio su Saturno". L'evento di osservazione astronomica è a cura dell'AMSA. In programma l'osservazione al telescopio della Luna, di Giove e Venere e soprattutto di Saturno e dei suoi meravigliosi anelli. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria, fino ad un massimo di 40 partecipanti. Domenica 26 giugno, infine, presso il Centro Visite Torre dei Guardiani è in programma un laboratorio di archeologia sperimentale, con la lavorazione dell'argilla, la scheggiatura della selce e dell'ossidiana, l'intreccio vegetale e l'accensione del fuoco. Si realizzeranno così manufatti, monili e strumenti musicali. Il laboratorio, a cura di Vivarch, parte alle 15 e dura circa tre ore, per un minimo di 20 e un massimo di 50 partecipanti. Il laboratorio è a pagamento, ed è necessaria la prenotazione.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.