.jpg)
Scuola e Università
Esenzione ticket mensa scolastica
Avviso pubblico del Comune
Gravina - domenica 21 settembre 2025
Comunicato Stampa
Si informa la cittadinanza che l'Amministrazione, al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che possono pregiudicare l'effettiva attuazione del Diritto allo Studio, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 221 dell'11/09/2025, ha inteso assicurare l'esonero dal pagamento del ticket mensa giornaliero ad alcune categorie di utenti residenti nel Comune di Gravina in Puglia.
REQUISITI DI ACCESSO
Possono beneficiare della presente esenzione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
-
alunni frequentanti la Scuola dell'infanzia o la Scuola Primaria a tempo prolungato, residenti nel Comune di Gravina in Puglia, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore ad € 5.000,00;
-alunni con disabilità, ai sensi dell'art. 3 della L. n. 104 del 05.02.1992, frequentanti la Scuola dell'infanzia o la Scuola Primaria a tempo prolungato, residenti nel Comune di Gravina in Puglia;
MODALITA' E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I genitori dei suddetti alunni, o chi ne fa le veci, dovranno compilare e sottoscrivere l'apposito modulo di domanda (All. B), scaricabile dal sito del Comune (www.comune.gravina.ba.it) o disponibile in forma cartacea presso l'Ufficio Politiche Culturali e Scolastiche, Sport e Turismo, sito in Via Pietro Ianora, 25.
La domanda, sottoscritta e corredata di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere inviata, entro 30 gg. dalla pubblicazione del presente Avviso, solo ed esclusivamente in formato pdf, all'indirizzo pec protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, specificando nell'oggetto "DOMANDA PER L'ESENZIONE TICKET MENSA SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE A TEMPO PROLUNGATO – ANNO SCOLASTICO 2025/2026", oppure potrà essere consegnata in forma cartacea al protocollo generale del Comune di Gravina in Puglia.
L'istante dovrà allegare alla predetta domanda la seguente documentazione:
-fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità dell'istante e, per gli stranieri, anche di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
-per gli alunni facenti parte di famiglie che versano in stato di indigenza, attestazione ISEE in corso di validità, che non dovrà essere superiore ad € 5.000,00;
-per gli alunni con disabilità, certificazione medica ASL attestante lo stato di invalidità ai sensi dell'art. 3 della L. n. 104 del 05.02.1992.
Le domande dovranno essere presentate anche da chi ha usufruito dell'esenzione negli scorsi anni scolastici ad eccezione di coloro che hanno usufruito dell'esenzione, negli anni scolastici scorsi perchè alunni con disabilità permanente.
VIGILANZA E CONTROLLI
L'Amministrazione Comunale potrà effettuare controlli, con modalità a campione, sulle dichiarazioni reddituali e sulle autodichiarazioni prodotte con le istanze. Qualora dai controlli dovessero emergere abusi o false dichiarazioni, fatta salva l'attivazione delle procedure di legge per perseguire il mendacio, sarà disposta la revoca del beneficio concesso.
REQUISITI DI ACCESSO
Possono beneficiare della presente esenzione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
-
alunni frequentanti la Scuola dell'infanzia o la Scuola Primaria a tempo prolungato, residenti nel Comune di Gravina in Puglia, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore ad € 5.000,00;
-alunni con disabilità, ai sensi dell'art. 3 della L. n. 104 del 05.02.1992, frequentanti la Scuola dell'infanzia o la Scuola Primaria a tempo prolungato, residenti nel Comune di Gravina in Puglia;
MODALITA' E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I genitori dei suddetti alunni, o chi ne fa le veci, dovranno compilare e sottoscrivere l'apposito modulo di domanda (All. B), scaricabile dal sito del Comune (www.comune.gravina.ba.it) o disponibile in forma cartacea presso l'Ufficio Politiche Culturali e Scolastiche, Sport e Turismo, sito in Via Pietro Ianora, 25.
La domanda, sottoscritta e corredata di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere inviata, entro 30 gg. dalla pubblicazione del presente Avviso, solo ed esclusivamente in formato pdf, all'indirizzo pec protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, specificando nell'oggetto "DOMANDA PER L'ESENZIONE TICKET MENSA SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE A TEMPO PROLUNGATO – ANNO SCOLASTICO 2025/2026", oppure potrà essere consegnata in forma cartacea al protocollo generale del Comune di Gravina in Puglia.
L'istante dovrà allegare alla predetta domanda la seguente documentazione:
-fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità dell'istante e, per gli stranieri, anche di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
-per gli alunni facenti parte di famiglie che versano in stato di indigenza, attestazione ISEE in corso di validità, che non dovrà essere superiore ad € 5.000,00;
-per gli alunni con disabilità, certificazione medica ASL attestante lo stato di invalidità ai sensi dell'art. 3 della L. n. 104 del 05.02.1992.
Le domande dovranno essere presentate anche da chi ha usufruito dell'esenzione negli scorsi anni scolastici ad eccezione di coloro che hanno usufruito dell'esenzione, negli anni scolastici scorsi perchè alunni con disabilità permanente.
VIGILANZA E CONTROLLI
L'Amministrazione Comunale potrà effettuare controlli, con modalità a campione, sulle dichiarazioni reddituali e sulle autodichiarazioni prodotte con le istanze. Qualora dai controlli dovessero emergere abusi o false dichiarazioni, fatta salva l'attivazione delle procedure di legge per perseguire il mendacio, sarà disposta la revoca del beneficio concesso.