
Palazzo di città
Estate gravinese, Palazzo di città affida l'organizzaione
Due Enti chiamati a coordinare il calendario degli eventi. Ecco i dettagli
Gravina - lunedì 18 giugno 2018
Anche Gravina avrà la sua estate gravinese.
Dopo le sollecitazioni della consigliera comunale Raffaella Colavito finite in uno scontro verbale con il primo cittadino durante l'ultimo consiglio comunale, Palazzo di città mette fuori i due atti di indirizzo relativi alla rassegna estiva PERCORSI D'ESTATE"# tracieloeterra#gravinainpuglia.
Una rassegna organizzata con la consapevolezza che "i cambiamenti di vita e costumi degli ultimi anni, che vedono i centri urbani non più svuotati nel periodo luglio - agosto, intende patrocinare ed offrire alla cittadinanza ed agli stessi turisti sempre più numerosi, una serie di eventi culturali, in collaborazione con le Associazioni ed Istituzioni presenti sul territorio operanti nel settore culturale e turistico, in modo da allietare la permanenza nella nostra città nella stagione estiva, tra il fresco notturno e la scenografia naturale dei luoghi suggestivi e spettacolari delle "gravine", del rione Fondovico, delle piazze del centro storico, del Castello federiciano e della pineta comunale".
Non uno, ma ben due gli Enti preposti all'organizzazione degli eventi estivi.
Da una parte la Fondazione Santomasi che si occuperà del coordinamento degli eventi culturali, delegando l'organizzazione dei singoli eventi alle relative Associazioni proponenti che, a detta della giunta comunale, avrebbero inviato "tante e tutte valide" proposte di iniziative da organizzare nei mesi estivi.
Per coordinare le operazioni di organizzazione e realizzazione il Comune sborserà 40.000 euro a favore della Fondazione Santomasi.
Stessa musica sebbene con importi diversi per gli eventi a carattere "turistico – enogastronomico" la cui organizzazione è affidata al Consorzio del Turismo "Gravina in Murgia" che esattamente come la Fondazione Santomasi "ha dichiarato la propria disponibilità al coordinamento del calendario degli eventi turistici della prossima estate, nell'ambito della rassegna dal titolo: "PERCORSI D'ESTATE"# tracieloeterra#gravinainpuglia, delegando l'organizzazione dei singoli eventi alle relative Associazioni proponenti".
Al consorzio spetterà una somma pari a 23.000 euro necessaria a coprire le spese di organizzazione e coordinamento.
Gli eventi si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto ma per i dettagli occorrerà aspettare ancora un po'.
Dopo le sollecitazioni della consigliera comunale Raffaella Colavito finite in uno scontro verbale con il primo cittadino durante l'ultimo consiglio comunale, Palazzo di città mette fuori i due atti di indirizzo relativi alla rassegna estiva PERCORSI D'ESTATE"# tracieloeterra#gravinainpuglia.
Una rassegna organizzata con la consapevolezza che "i cambiamenti di vita e costumi degli ultimi anni, che vedono i centri urbani non più svuotati nel periodo luglio - agosto, intende patrocinare ed offrire alla cittadinanza ed agli stessi turisti sempre più numerosi, una serie di eventi culturali, in collaborazione con le Associazioni ed Istituzioni presenti sul territorio operanti nel settore culturale e turistico, in modo da allietare la permanenza nella nostra città nella stagione estiva, tra il fresco notturno e la scenografia naturale dei luoghi suggestivi e spettacolari delle "gravine", del rione Fondovico, delle piazze del centro storico, del Castello federiciano e della pineta comunale".
Non uno, ma ben due gli Enti preposti all'organizzazione degli eventi estivi.
Da una parte la Fondazione Santomasi che si occuperà del coordinamento degli eventi culturali, delegando l'organizzazione dei singoli eventi alle relative Associazioni proponenti che, a detta della giunta comunale, avrebbero inviato "tante e tutte valide" proposte di iniziative da organizzare nei mesi estivi.
Per coordinare le operazioni di organizzazione e realizzazione il Comune sborserà 40.000 euro a favore della Fondazione Santomasi.
Stessa musica sebbene con importi diversi per gli eventi a carattere "turistico – enogastronomico" la cui organizzazione è affidata al Consorzio del Turismo "Gravina in Murgia" che esattamente come la Fondazione Santomasi "ha dichiarato la propria disponibilità al coordinamento del calendario degli eventi turistici della prossima estate, nell'ambito della rassegna dal titolo: "PERCORSI D'ESTATE"# tracieloeterra#gravinainpuglia, delegando l'organizzazione dei singoli eventi alle relative Associazioni proponenti".
Al consorzio spetterà una somma pari a 23.000 euro necessaria a coprire le spese di organizzazione e coordinamento.
Gli eventi si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto ma per i dettagli occorrerà aspettare ancora un po'.