.jpg)
Eventi
Teatro, sport e aria di Carnevale a Gravina
Lungo fine settimana in maschera
Gravina - venerdì 5 febbraio 2016
11.51
Pronti per questo week-end? Ecco gli eventi in programma a Gravina:
Sabato 6 febbraio, alle ore 21:00 la compagnia "TEATRO MIO" presenterà alla rassegna teatrale "AmAttori...Insieme" presso il Teatro Vida, lo spettacolo "Chi non muore si rivede" di Bruno Alvino. In scena la storia di Cicerone, una esistenza in solitudine, in una sala di attesa di una piccola inutile stazione ferroviaria ormai abbandonata, fuori dai centri urbani, dove i treni non si fermano più. Una stazione di servizio solo per la circolazione, aperta dalle 6:00 del mattino alle 20:00 della sera. A fargli compagnia un giovane del posto, Paride, disoccupato e che vive vendendo accendini, penne, fazzolettini e qualsiasi altra merce spicciola, classica dei vù cumprà made in Napless. Non sa nulla di Cicerone, che nella sua prima vita è stato insegnante di filosofia; Paride sa solo che vive riparando oggetti vecchi e fuori uso. Una sera d'autunno, il destino porta nella sua dimora cinque personaggi: Diana – giovane signora e il Giudice Palladino – suo padre, Don Gaetano – parroco di Pescasseroli, Guglielmo Perla – suonatore in una banda musicale e sua sorella Letizia. L'incontro casuale, svelerà il motivo della scomparsa di Cicerone dalla vita pubblica e darà un senso alla sua attesa, durata trentacinque anni. Ingresso a pagamento.
Il secondo appuntamento con la compagnia "TEATRO MIO" e il suo spettacolo "Chi non muore si rivede" si terrà Domenica 7 febbraio con sipario alle ore 17:30, sempre al Teatro Vida.
Ricordiamo che Domenica pomeriggio, alle 14:30, la FBC Gravina giocherà la 24^ Giornata di Campionato, fuori casa, presso lo stadio "De Bellis" di Castellaneta contro la padrona di casa.
Ma il vero appuntamento del fine settimana è con il Carnevale gravinese 2016, il tema della 7^ Edizione è "Le maschere tradizionali". Per le vie cittadine sfileranno sei carri, allestiti dalle cinque parrocchie partecipanti. Due gli appuntamenti, Domenica 7 e Martedì 9 Febbraio, tutti in maschera per divertirvi insieme: il punto di ritrovo sarà alle 14:30 presso il piazzale della Fiera di San Giorgio. Con partenza alle 15:00, il percorso sarà il seguente: Via Spinazzola - Corso Aldo Moro - Via Garibaldi - Via Alcide De Gasperi - Via San Sebastiano - Corso Vittorio Emanuele, con arrivo e conclusione presso il piazzale della Scuola "San Giovanni Bosco".
A questo punto alla Redazione di GravinaLife non resta che augurarvi un buon Week-end!
Sabato 6 febbraio, alle ore 21:00 la compagnia "TEATRO MIO" presenterà alla rassegna teatrale "AmAttori...Insieme" presso il Teatro Vida, lo spettacolo "Chi non muore si rivede" di Bruno Alvino. In scena la storia di Cicerone, una esistenza in solitudine, in una sala di attesa di una piccola inutile stazione ferroviaria ormai abbandonata, fuori dai centri urbani, dove i treni non si fermano più. Una stazione di servizio solo per la circolazione, aperta dalle 6:00 del mattino alle 20:00 della sera. A fargli compagnia un giovane del posto, Paride, disoccupato e che vive vendendo accendini, penne, fazzolettini e qualsiasi altra merce spicciola, classica dei vù cumprà made in Napless. Non sa nulla di Cicerone, che nella sua prima vita è stato insegnante di filosofia; Paride sa solo che vive riparando oggetti vecchi e fuori uso. Una sera d'autunno, il destino porta nella sua dimora cinque personaggi: Diana – giovane signora e il Giudice Palladino – suo padre, Don Gaetano – parroco di Pescasseroli, Guglielmo Perla – suonatore in una banda musicale e sua sorella Letizia. L'incontro casuale, svelerà il motivo della scomparsa di Cicerone dalla vita pubblica e darà un senso alla sua attesa, durata trentacinque anni. Ingresso a pagamento.
Il secondo appuntamento con la compagnia "TEATRO MIO" e il suo spettacolo "Chi non muore si rivede" si terrà Domenica 7 febbraio con sipario alle ore 17:30, sempre al Teatro Vida.
Ricordiamo che Domenica pomeriggio, alle 14:30, la FBC Gravina giocherà la 24^ Giornata di Campionato, fuori casa, presso lo stadio "De Bellis" di Castellaneta contro la padrona di casa.
Ma il vero appuntamento del fine settimana è con il Carnevale gravinese 2016, il tema della 7^ Edizione è "Le maschere tradizionali". Per le vie cittadine sfileranno sei carri, allestiti dalle cinque parrocchie partecipanti. Due gli appuntamenti, Domenica 7 e Martedì 9 Febbraio, tutti in maschera per divertirvi insieme: il punto di ritrovo sarà alle 14:30 presso il piazzale della Fiera di San Giorgio. Con partenza alle 15:00, il percorso sarà il seguente: Via Spinazzola - Corso Aldo Moro - Via Garibaldi - Via Alcide De Gasperi - Via San Sebastiano - Corso Vittorio Emanuele, con arrivo e conclusione presso il piazzale della Scuola "San Giovanni Bosco".
A questo punto alla Redazione di GravinaLife non resta che augurarvi un buon Week-end!