Turismo
Turismo
Turismo

F.A.M.E. road, incontro con gli studenti del ITS di Gravina

Un approccio integrato per lo sviluppo territoriale

L'obiettivo è quello di consentire agli studenti impegnati in un percorso scolastico che li formi in materia di sviluppo di progetti ed interventi imprenditoriali collegati al turismo, di rapportarsi con il territorio attraverso un evento che consenta loro di toccare con mano e testare i luoghi che fanno parte dell'itinerario turistico della "F.A.M.E. road".

Giovedì 23 febbraio 2023, nell'ambito dell'Interreg Italia – Grecia "F.A.M.E. Road" ci sarà un incontro rivolto proprio agli allievi dell'ITS "Deep & Digital Tourism Management" di Gravina.

SI tratta di un gruppo di studenti dell'istituto che stanno per approdare al mondo del lavoro e che stanno per concludere i loro studi legati al turismo e all'imprenditoria. L'iniziativa prenderà in considerazione alcuni luoghi al centro del percorso F.A.M.E. consentendo ai ragazzi e alle ragazze presenti di avere a disposizione uno sguardo tecnico-manageriale, con il valore aggiunto di vivere la destinazione, i pilastri del modello F.A.M.E. nella loro integrazione vocata all'imprenditorialità.

L'evento "F.A.M.E. road, un approccio integrato per lo sviluppo territoriale" prenderà le mosse da Cavato San Marco a partire dalle ore 11.
Una esperienza importante per i giovani che si approcciano al mondo del lavoro in un settore strategico per l'economia della città di Gravina.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.