.jpg)
Trasporti
Fal: ancora ritardi
Dura la vita del pendolare. Il comitato "FAL...le migliorare" invita i cittadini a denunciare i disservizi
Gravina - martedì 6 marzo 2012
10.06
Si cerca di ammodernare la "mobilia", ma i treni della Fal non smettono di arrivare a destinazione con un ritardo a dir poco imperdonabile!
Ultimo episodio quello di poche ore fa: il convoglio sarebbe dovuto partire da Gravina alle 8.09, ma il primo ritardo si è verificato proprio nella stazione locale, dove solo 10 minuti più tardi i binari lo hanno visto transitare. Ma piuttosto che recuperare il tempo perduto, i minuti di ritardo si sono incrementati durante il percorso, così che, a fronte di un arrivo previsto alle ore 9.17, il treno della Fal ha salutato la stazione di Bari centrale alle ore 9.35 di questa mattina.
Il disagio è stato esplicitato in tutto il suo vigore all'interno dei vagoni e soprattutto quando, arrivati a Modugno in un treno già stracolmo, i pretendenti pendolari sono risultati in numero eccessivo rispetto agli spazi, ovviamente in piedi, disponibili!
Così qualcuno da quel di Modugno ha dovuto attendere il treno successivo, qualcun altro è stato costretto ad incardinarsi in quei pertugi a distanza molto ravvicinata con gli altri passeggeri.
Che dura la vita del pendolare della calabro-lucana!
Intanto il Comitato "FAL…le migliorare" continua il proprio lavoro di monitoraggio ed invita tutti gli iscritti a rendersi partecipi fornendo tutte le informazioni utili relative a disagi ed inefficienze.
Inoltre, in risposta al comunicato fuorviante diffuso dalle Ferrovie Appulo-Lucane, Marialisa Moramarco in rappresentanza del comitato dei pendolari "F.A.L….le migliorare", precisa che il comitato è costituito da un gruppo di 1200 utenti e pendolari delle FAL che hanno deciso di unirsi per reagire alle situazioni indecorose in cui sono costretti a viaggiare quotidianamente. E dopo aver ricordato gli impegni assunti dal Presidente delle Ferrovie Appulo-Lucane (attivazione del numero informativo 199.811.811 sempre raggiungibile, collegato ad una segreteria telefonica alla quale si potranno lasciare i propri recapiti ed essere ricontattati in caso di reclami; biglietteria on line a partire dal 1° Maggio 2012; revisione del quadro orari da attuarsi in concomitanza col ricambio del personale; attuazione di un codice etico per i dipendenti e maggiori controlli sui mezzi contro atti vandalici; attivazione del GPS su tutti i convogli per il monitoraggio e la comunicazione degli eventuali ritardi ed arrivo di 11 nuovi treni, di cui alcuni entreranno in servizio entro la fine del 2012), si augura che non siano nuovamente disattesi perché se ciò dovesse accadere, non si escludono forme civili e legittime di protesta da parte degli utenti.
Ultimo episodio quello di poche ore fa: il convoglio sarebbe dovuto partire da Gravina alle 8.09, ma il primo ritardo si è verificato proprio nella stazione locale, dove solo 10 minuti più tardi i binari lo hanno visto transitare. Ma piuttosto che recuperare il tempo perduto, i minuti di ritardo si sono incrementati durante il percorso, così che, a fronte di un arrivo previsto alle ore 9.17, il treno della Fal ha salutato la stazione di Bari centrale alle ore 9.35 di questa mattina.
Il disagio è stato esplicitato in tutto il suo vigore all'interno dei vagoni e soprattutto quando, arrivati a Modugno in un treno già stracolmo, i pretendenti pendolari sono risultati in numero eccessivo rispetto agli spazi, ovviamente in piedi, disponibili!
Così qualcuno da quel di Modugno ha dovuto attendere il treno successivo, qualcun altro è stato costretto ad incardinarsi in quei pertugi a distanza molto ravvicinata con gli altri passeggeri.
Che dura la vita del pendolare della calabro-lucana!
Intanto il Comitato "FAL…le migliorare" continua il proprio lavoro di monitoraggio ed invita tutti gli iscritti a rendersi partecipi fornendo tutte le informazioni utili relative a disagi ed inefficienze.
Inoltre, in risposta al comunicato fuorviante diffuso dalle Ferrovie Appulo-Lucane, Marialisa Moramarco in rappresentanza del comitato dei pendolari "F.A.L….le migliorare", precisa che il comitato è costituito da un gruppo di 1200 utenti e pendolari delle FAL che hanno deciso di unirsi per reagire alle situazioni indecorose in cui sono costretti a viaggiare quotidianamente. E dopo aver ricordato gli impegni assunti dal Presidente delle Ferrovie Appulo-Lucane (attivazione del numero informativo 199.811.811 sempre raggiungibile, collegato ad una segreteria telefonica alla quale si potranno lasciare i propri recapiti ed essere ricontattati in caso di reclami; biglietteria on line a partire dal 1° Maggio 2012; revisione del quadro orari da attuarsi in concomitanza col ricambio del personale; attuazione di un codice etico per i dipendenti e maggiori controlli sui mezzi contro atti vandalici; attivazione del GPS su tutti i convogli per il monitoraggio e la comunicazione degli eventuali ritardi ed arrivo di 11 nuovi treni, di cui alcuni entreranno in servizio entro la fine del 2012), si augura che non siano nuovamente disattesi perché se ciò dovesse accadere, non si escludono forme civili e legittime di protesta da parte degli utenti.