alberi di noce rubati in pineta
alberi di noce rubati in pineta
La città

Fase 2, riaprono le aree verdi

Valente regolamenta le aperture dei parchi. Anche il bosco sarà fruibile

Con la tanto attesa Fase 2 non si torna alla normalità, sia ben chiaro, ma si consentono una serie di attività che fino a qualche giorno addietro era diventato impossibile svolgere. Dunque da lunedì non avremo solo l'apertura di diverse attività commerciali, ma ci sarà la possibilità di accedere per esempio al cimitero (provvedimento molto atteso) e ancora di più, per una fascia della popolazione, alle aree verdi e ai parchi cittadini. Ma non tutti e con un accesso regolamentato. Per questo il sindaco Valente ha emanato una ordinanza nella quale si illustrano le modalità della fruizione delle aree e l'elenco delle zone che sono state riaperte.

Innanzitutto, tra le aree che riaprono c'è il bosco comunale "Difesa Grande". In molti hanno salutato con gioia questo provvedimento con l'accesso al polmone verde a due passi dalla città, che sarà condizionato al rispetto della distanza sociale di un metro, che diventano invece due per chi svolge attività motoria ed evitando, comunque, qualsiasi forma di assembramento.

Con le stesse modalità si potrà usufruire della villa comunale e dell'anfiteatro della zona artigianale, mentre l'accesso al parco sempre ubicato nella zona Pip difronte all'anfiteatro, sarà consentito solo alle persone con disabilità, condizionato comunque al rispetto della distanza di un metro e al divieto di assembramento. Rimarranno chiusi, invece, tutti i parchetti cittadini attrezzati con giostrine e giochi per bambini, compreso il parco Robinson. La parte antistante della pineta invece sarà aperta alle stesse condizioni di fruizione delle altre aree.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Parco Bimbi
  • Aree verdi
  • Parchi zona PIP
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Affidamento del servizio di gestione dei parchi in zona pip Affidamento del servizio di gestione dei parchi in zona pip Stabilite anche le tariffe dell’anfiteatro
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Manutenzione campo basket zona Pip, atto d’indirizzo della giunta Manutenzione campo basket zona Pip, atto d’indirizzo della giunta 50mila euro a disposizione per la riqualificazione della struttura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.