Maria Santissima
Maria Santissima
Eventi

"Festival della Gioia" in occasione della XXXI^ Festa del Quartiere

Manifestazione canora per esprimere la gioia, speranza e amore. Fondato "Il Coro della Gioia" composto da ragazzi dai 6 ai 18 anni

Quest'anno tra le iniziative musicali in onore della XXXI^ edizione della "Festa del Quartiere" dedicata a Maria Madre della Chiesa, il parroco Don Michele Paternoster ha voluto organizzare una manifestazione canora intitolata Festival della Gioia. Sono stati coinvolti i bambini delle scuole materne "S.Matteo" e "SS.Nome di Gesù", i ragazzi del Centro Giovanile, del centro sociale "Gioia e Amore" e delle scuole elementari S. Domenico Savio e Soranno presenti sul territorio. Per questa occasione è stato creato "Il Coro della Gioia" composto da ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni.

Il tutto è stato magistralmente coordinato e diretto dalla soprano Antonietta Antonacci Saluzzi con la collaborazione di Giovanna Capolongo e delle insegnanti. Questa prima edizione del festival ha la caratteristica di non essere una gara, una competizione tra voci, ma un'esibizione di persone che vogliono esprimere con le canzoni la gioia di credere in un mondo in cui si può vivere e sopravvivere solo se il cuore è pieno di amore e di speranza.

La serata è stata presentata da Roberto Labianca e Linda Carcaci. Un ringraziamento particolare va al Comune di Gravina e alla Provincia di Bari per il patrocinio. All'interno della serata la responsabile Nunzia Terrone ha presentato il nuovo corso estivo parrocchiale che inizierà il 21 Giugno.
  • Provincia di Bari
  • Festival della Gioia
  • Festa di Quartiere
  • Manifestazione canora
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.