Maria Santissima
Maria Santissima
Eventi

"Festival della Gioia" in occasione della XXXI^ Festa del Quartiere

Manifestazione canora per esprimere la gioia, speranza e amore. Fondato "Il Coro della Gioia" composto da ragazzi dai 6 ai 18 anni

Quest'anno tra le iniziative musicali in onore della XXXI^ edizione della "Festa del Quartiere" dedicata a Maria Madre della Chiesa, il parroco Don Michele Paternoster ha voluto organizzare una manifestazione canora intitolata Festival della Gioia. Sono stati coinvolti i bambini delle scuole materne "S.Matteo" e "SS.Nome di Gesù", i ragazzi del Centro Giovanile, del centro sociale "Gioia e Amore" e delle scuole elementari S. Domenico Savio e Soranno presenti sul territorio. Per questa occasione è stato creato "Il Coro della Gioia" composto da ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni.

Il tutto è stato magistralmente coordinato e diretto dalla soprano Antonietta Antonacci Saluzzi con la collaborazione di Giovanna Capolongo e delle insegnanti. Questa prima edizione del festival ha la caratteristica di non essere una gara, una competizione tra voci, ma un'esibizione di persone che vogliono esprimere con le canzoni la gioia di credere in un mondo in cui si può vivere e sopravvivere solo se il cuore è pieno di amore e di speranza.

La serata è stata presentata da Roberto Labianca e Linda Carcaci. Un ringraziamento particolare va al Comune di Gravina e alla Provincia di Bari per il patrocinio. All'interno della serata la responsabile Nunzia Terrone ha presentato il nuovo corso estivo parrocchiale che inizierà il 21 Giugno.
  • Provincia di Bari
  • Festival della Gioia
  • Festa di Quartiere
  • Manifestazione canora
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.