Donne senza pausa
Donne senza pausa
Convegni

FIDAPA in "Donne senza Pausa - La menopausa: conoscenza e prevenzione"

Non è una malattia, ma un evento fisiologico della vita di una donna.

La menopausa non è una malattia, ma un evento fisiologico della vita di una donna.

Una donna entra in menopausa quando le sue ovaie smettono di produrre gli ormoni della riproduzione e questa carenza di estrogeni, per l'allungamento della vita media della popolazione femminile, può interessare anche 30 anni della sua esistenza. Se è vero che la menopausa non è una malattia, è vero anche che essa può implicare una serie di importanti problemi di salute la cui comparsa può essere a breve, medio o lungo termine. E' necessario dunque conoscere la "menopausa" e tutto ciò che essa comporta, al fine di effettuare un bilancio di salute valutando le condizioni fisiche della propria persona per poter prevenire di conseguenza determinate problematiche, con l'intervento di trattamenti adeguati, tra cui la terapia medica o semplici ma preziosissime misure dietetico-comportamentali.

E' per questo che la FIDAPA-BPW Italy sezione di Gravina in Puglia, ha deciso di organizzare un convegno dal nome "Donne senza Pausa - La menopausa: conoscenza e prevenzione", in collaborazione con il Centro Radiologico Pugliese (CRP), presso il quale avrà luogo l'evento, in data sabato 23 gennaio a partire dalle ore 17:00. L'obiettivo ultimo di questa iniziativa "tutta al femminile" è quello di personalizzare l'approccio della donna con la menopausa, perché non esiste "la menopausa", ma esiste una donna che, in quel momento, con le sue caratteristiche fisiche ed in un dato contesto geografico e culturale, sta vivendo la sua menopausa.

Ogni donna la vive a modo suo.
  • Convegno
  • FIDAPA
  • Donne
  • Centro Radiologico Pugliese
Altri contenuti a tema
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.