Fiera San Giorgio
Fiera San Giorgio
Politica

Fiera 2018, il bilancio è in rosso

Pubblicata la rendicontazione che è stata richiesta dai consiglieri comunali

Poco meno di 280.000 euro di spese per ricavare poco più di 196.000 euro. Questi i primi numeri, tanto attesi, a proposito dell'edizione 2018 della Fiera San Giorgio.

Una perdita di circa 80.000 euro che nessuno, a quasi un anno di distanza, ha saputo giustificare. Del resto che l'edizione 2018 fosse da dimenticare era chiaro a tutti già a poche ore dalla chiusura dei cancelli con l'organizzazione in altro affaccendata e il sindaco che tergiversava con le sue dichiarazioni. Dopo molte interrogazioni consiliari e minacce di informare il Prefetto ecco i dati, diffusi senza troppe spiegazioni da Palazzo di città.

Nello specifico i costi, secondo i dati forniti agli uffici, ammontano a 279.201 euro di cui 16.929 per coprire quelli di promozione finanziando il corteo storico, 169.368 è il totale dei costi dell'organizzazione affidata a Fiere Lucane vincitore con una offerta di 138.826,80 euro rispetto ai 147.000,00 a base d'asta, della manifestazione di interessa promossa dal comune. Costi a cui si aggiungono 40.000 euro per il personale dipendente del comune impiegato nella gestione dell'evento fieristico e ancora 52.903 euro impiegati per l'organizzazione degli eventi culturali.

Ben più risicati i ricavi che ammontano a 196.418 euro rinvenienti per 43.166 dalla vendita dei biglietti , 27.000 per contributi enti pubblici associazioni che di fatto sono fondi regionali che la Regione stanzia per tutte le fiere regionali, e generici 126.252 rinvenienti dalla vendita delle aree espositive. Dati ben diversi rispetto alle previsioni quando si sperava almeno di pareggiare i conti.

Il bilancio previsionale, infatti, pur confermando i costi, prevedeva tra i ricavi 60.000 euro rivenienti dalla vendita dei biglietti rispetto ai 43.000 di fatto incassati, mentre il gruzzoletto più consistente sarebbe stato quello rinveniente della vendita degli spazi da cui si sperava di ricavare una somma complessiva pari a 192,457 euro. Numeri ben diversi rispetto ai reali 126.000 euro incassati.

E non è tutto. Dubbi sorgono rispetto ai 52.000 euro di costi sostenuti per l'organizzazione di eventi culturali se proprio Palazzo di città nel 2018 ha affidato a terzi l'organizzazione degli stessi, ribattezzati Fiera Off, ponendo a base d'asta "solo" 36.000 euro. Eventi affidati alla società barese Bass Culture per un totale di 34.500 euro. Come e a favore di chi siano stati spesi gli altri 14.000 euro non è dato saperlo.

Unanime il coro dei commenti politici che boccia l'edizione fieristica 2018 di cui non è dato sapere con esattezza né il numero reale degli espositori né tanto meno quello dei visitatori.

Raccolti i commenti delle opposizioni non resta che attendere spiegazioni dal Comune.

I dati sono stati comunicati dal consigliere Ezio Simone.


Antonella Testini
  • Bilancio
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori 731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori Disponibile modulo per richiedere spazi
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Per quest’anno la 731esima San Giorgio sarà affidata con procedura negoziata. Le domande scadono il 27 febbraio
Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Atto di indirizzo della giunta per predisporre avviso pubblico. 250mila euro a disposizione
Fiera San Giorgio 2025, decise le date Fiera San Giorgio 2025, decise le date Dal 24 al 27 aprile
Consiglio comunale licenzia variazione di bilancio Consiglio comunale licenzia variazione di bilancio Inserito nel piano triennale delle opere la costruzione di un palazzetto dello sport
Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari In occasione della giornata del Made in Italy presentazione della 730esima edizione della Fiera di Gravina
Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Ordinanza del sindaco Lagreca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.