Fiera San Giorgio
Fiera San Giorgio
La città

Fiera, nominati due consulenti

Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli

La squadra creata dal sindaco Lagreca per occuparsi dell'organizzazione della 729esima edizione della Fiera San Giorgio adesso è al completo.

Dopo aver riunito un gruppo di lavoro di supporto al Sindaco, coordinato dall'Assessore delegato alle Politiche per il Commercio Vito Stimolo e formato, oltre che da tutti gli Assessori componenti la Giunta Comunale, anche dal Presidente della IV Commissione consiliare permanente, si era giunti alla conclusione della necessità di avere in seno alla macchina organizzativa della fiera, anche un consulente esperto legale nella materia del diritto commerciale e un consulente esperto nella promozione dell'enogastronomia locale.

Due figure esterne con funzioni meramente propositive, consultive e collaborative, a titolo gratuito, che sarebbero state scelte dal Sindaco, in seguito alla risposta ad un bando di manifestazione di interesse.

Nel primo caso, scaduti i termini per presentare la manifestazione di interesse, a Palazzo di Città non è pervenuta alcuna candidatura al ruolo di consulente esperto legale nella materia del diritto commerciale.

A quel punto "ribadita l'opportunità di avvalersi, nel gruppo di lavoro, del supporto della figura professionale in discorso; si è ritenuto- spiegano dal Comune- "di poter procedere alla individuazione del consulente esperto legale nella materia del diritto commerciale con scelta di carattere fiduciario".
Scelta che è ricaduta su Mimmo Ricciardelli, avvocato "di comprovata esperienza nel ramo commerciale del diritto comune", che in passato ha anche ricoperto ruoli nella civica amministrazione e- spiegano dalla Casa Comunale- "che potrà, pertanto, assicurare un considerevole e proficuo contributo per la migliore riuscita della manifestazione fieristica".

A lui dunque è affidato l'incarico di curare i rapporti e l'interlocuzione con Enti, Istituzioni ed Organismi di settore.

Per ciò che riguarda, invece, l'esperto nel settore della promozione dell'enogastronomia locale, le candidature giunte a Palazzo di Città erano state due. Una da parte del presidente dell'associazione 3P Franco Nacucchi; una dell'imprenditore del settore agroalimentare Michele Capone. La prima non è stata ritenuta idonea, perché – spiegano dalla Casa municipale- "non denota alcuna inerenza rispetto all'incarico da affidare"; quella di Capone, invece, è stata scartata perché presentata oltre i termini stabiliti dal bando. Ferma restante la volontà dell'amministrazione di avvalersi di una figura professionale e alla luce dell'esito del pubblico avviso, il primo cittadino ha deciso di nominare Salvatore Varvara (noto a tutti come Rino Manada).

Una decisione presa perché Varvara -spiegano da Via Vittorio Veneto- è "un imprenditore economico che vanta notoriamente una pluriennale e duratura esperienza in diversi settori dell'attività commerciale, dall'abbigliamento all'offerta enogastronomica, nel cui ultimo ed attuale ambito ha contribuito e contribuisce alla affermazione e diffusione del genio imprenditoriale gravinese, e che potrà, pertanto, assicurare un considerevole e proficuo contributo per la migliore riuscita della manifestazione fieristica".

Completata il pool di lavoro per la realizzazione della San Giorgio, adesso si dovrà procedere a gambe levate per l'evento fieristico gravinese tanto atteso, in programma dal 21 al 25 aprile prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Fiera
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera Comunicato stampa del partito di Berlusconi
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio Intervista al sottosegretario al Ministero della Salute Gemmato, al sen. Merchiorre e al sindaco di Gravina Lagreca
Il futuro della politica agricola comune Il futuro della politica agricola comune Presentata l’analisi della CIA in occasione della Fiera di san Giorgio
Fiera San Giorgio, ultimo giorno Fiera San Giorgio, ultimo giorno Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura
Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Casi virtuosi, innovazione e prospettive dall’impronta identitaria.
Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio La campionaria rende omaggio al Pontefice. Fuori fiera attive visite ai beni culturali della città
Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Apertura della 731^ edizione della campionaria tra passato e futuro
731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione 731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione Cerimoniale sobrio imposto dal lutto nazionale in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.