corteo storico fiera 2025
corteo storico fiera 2025
La città

Fiera San Giorgio, ultimo giorno

Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura

Chiude oggi i battenti la 731esima edizione della fiera San Giorgio di Gravina. Una edizione condizionata nel programma dalle giornate di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Il programma della giornata odierna si presenta comunque ricco e caratterizzato dal tradizionale corteo storico di chiusura, con la cerimonia di riconsegna delle chiavi della città all'amministrazione comunale da parte del maestro di fiera e con lo spettacolo finale curato dall'associazione Corteo Storico Giovanni di Montfort.

In particolare già in mattinata, alle ore 10, presso il Bastione medievale ci sarà uno spettacolo di falconeria con il volo dei rapaci, mentre dalle 10 alle 20, piazza Scacchi verrà animata da mercatini medievali e spettacoli. Presso il quartiere fieristico, invece, alle ore 10,15 nella sala convegni si svolgerà l'incontro su "Ricerca e innovazione in Agricoltura, l'impegno della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi" a cura dell'ente morale gravinese.

Il programma della mattinata si chiude con una dimostrazione teorico-pratica delle unità cinofile della squadra di Pronto impegno che si terrà all'interno dell'area fiera, a cura della Guardia di Finanza di Bari.

Ultimi appuntamenti per la San Giorgio nel pomeriggio con la partenza del corteo storico alle ore 16,30 che percorrerà corso V. Emanuele, piazza Scacchi, corso C. Musacchio, corso G. Di Vittorio, viale regina Margherita, piazza San Pio (stazione), corso A. Moro, via Garibaldi, piazza Scacchi, per poi tornare sul piazzale della scuola San Giovanni Bosco, dove dalle ore 20 ci saranno le esibizioni di gruppi di sbandieratori, spettacolo medievale, esibizione dei mangiafuoco che sanciranno la chiusura ufficiale della manifestazione fieristica.
  • Fiera
  • Corteo storico medievale
  • Associazione “Conte Giovanni di Montfort”
fiera 2025

731esima Fiera di San Giorgio

Speciale fiera a cura della redazione di Gravinalife

32 contenuti
Altri contenuti a tema
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio Intervista al sottosegretario al Ministero della Salute Gemmato, al sen. Merchiorre e al sindaco di Gravina Lagreca
Il futuro della politica agricola comune Il futuro della politica agricola comune Presentata l’analisi della CIA in occasione della Fiera di san Giorgio
Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Casi virtuosi, innovazione e prospettive dall’impronta identitaria.
Istituzioni in fiera Istituzioni in fiera Intervista all’assessore Vicino, alla Sen. Nocco e all’europarlamentare Picaro
Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio La campionaria rende omaggio al Pontefice. Fuori fiera attive visite ai beni culturali della città
Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Apertura della 731^ edizione della campionaria tra passato e futuro
La fiera San Giorgio ha aperto i Battenti La fiera San Giorgio ha aperto i Battenti Tradizionale taglio del nastro per dare il via all’evento
Morte Papa e Fiera, messaggio di Sindaco e assessore Lorusso Morte Papa e Fiera, messaggio di Sindaco e assessore Lorusso Invito rivolto alla cittadinanza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.