soldi5
soldi5
Palazzo di città

Finanziamento regionale per i beni architettonici, Gravina cerca proposte

Bocciato il parco archeologico gli uffici a lavoro per presentare un progetto

Al momento l'unica certezza è che Gravina parteciperà al bando reginale alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistici.

Diciassette i milioni di euro messi a disposizione dalla Regione e destinati "al recupero, restauro e valorizzazione dei beni architettonici e artistici considerando che i progetti dovranno mirare al potenziamento e alla valorizzazione dei beni su cui si interviene e saranno selezionati in base alla loro capacità di stimolare l'occupazione e l'economia locale, attivare le filiere produttive associate alla fruizione culturale e promuovere la valorizzazione integrata del patrimonio territoriale".
Per presentare i progetti c'è tempo sino al prossimo 15 settembre ma a Gravina si naviga a vista.

Una prima ipotesi di candidatura riguardava il Parco Archeologico che necessita di un cospicuo finanziamento per la messa in sicurezza e soprattutto per la realizzazione dei percorsi turistici. Proposta tuttavia bocciata, fanno sapere da Palazzo di città, dopo l'arrivo di un parere espresso dalla Regione a cui gli uffici municipali si erano rivolti, secondo cui sono finanziabili solo i "Beni Immobili" quindi solo i singoli monumenti.
Tuttavia negli uffici municipali in questi giorni si stanno valutando diverse ipotesi, anche grazie alle tante proposte e suggerimenti che stanno giungendo al Municipio da parte dei cittadini. Nei prossimi giorni le ipotesi si tradurranno in progetti.

La certezza è che il Comune di Gravina parteciperà al bando. Tuttavia, occhio alla scadenza
  • Regione Puglia
  • Bando Pubblico
  • Parco Archeologico di Botromagno
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.