Fitofarmaci
Fitofarmaci
Pubbliredazionale

Fitofarmaci: la legge impone il Patentino

Corso di formazione per il conseguimento del patentino targato COID

Per la cura dei processi vitali dei vegetali e la loro protezione dagli organismi nocivi, vengono impiegati i fitofarmaci, sono i prodotti usati principalmente in agricoltura per proteggere le colture e impedire che vengano distrutte da malattie e infestazioni.

È necessario utilizzare i fitofarmaci seguendo le istruzioni specificate per legge in etichetta, in quanto classificati come molto tossici, tossici e nocivi: infatti se male adoperati, risultano assai dannosi per l'uomo, talvolta mortali, in caso di seria intossicazione. Non a caso per la vendita, l'acquisto e l'impiego di tali prodotti bisogna essere in possesso per legge del patentino.

Per il rilascio del patentino COID – Ente di Formazione e Certificazione professionale organizza un corso base di 20 ore complessive, mentre per il rinnovo dei certificati di abilitazione alla vendita, all'acquisto e all'impiego dei prodotti fitosanitari, è possibile frequentare un corso di aggiornamento di 12 ore complessive, entrambi suddivisi nei seguenti argomenti: Modulo 1 – I prodotti fitosanitari e i metodi di lotta; Modulo 2 – Sistemi di sicurezza per l'acquisto, la conservazione, il trasporto e l'utilizzo dei prodotti Fitosanitari; Modulo 3 – Strategie di sostenibilità ambientale; Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari ed esame finale.

Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari, compresi operatori e tecnici, e agli imprenditori e lavoratori autonomi sia operanti nel settore agricolo sia in altri settori.

Esonerati dall'obbligo di frequenza al corso di formazione sono invece coloro che hanno conseguito un diploma quinquennale o una laurea, anche triennale, purché riguardanti esclusivamente le discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie, i quali, per il conseguimento del patentino, devono in ogni caso superare l'esame finale.

Il corso di formazione e l'esame finale con prova orale si terranno presso le sedi COID di Gravina, Altamura e Bari, e potranno sostenerlo coloro che avranno frequentato il 75% delle ore complessive del corso di formazione per l'acquisizione del patentino, valido per 5 anni su tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni, contattare il numero: 080 325 49 86
  • Coid
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Aperte le iscrizioni
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
Nuovo bando finanziamento IFTS in modalità duale Nuovo bando finanziamento IFTS in modalità duale percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Nuovi Orizzonti, Concluso corso potatori Nuovi Orizzonti, Concluso corso potatori Due corsisti già a lavoro in aziende
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.