insegna fondazione santomasi
insegna fondazione santomasi
La città

Fondazione Santomasi, Amendolara rinuncia a incarico

Nominato dal consiglio comunale su indicazione della minoranza

La vicenda della nomina dei membri del consiglio di amministrazione della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi non trova pace. Dopo aver atteso quasi due anni per riuscire ad arrivare alla votazione dei nuovi componenti del cda, eletti dai consiglieri di maggioranza e opposizione, c'è già la prima defezione.

Nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale, infatti, si era arrivati all'apertura delle urne per far eleggere due rappresentanti della maggioranza in seno all'organo di gestione dell'ente morale e un rappresentante delle opposizioni. Non senza tribolazioni, si era giunti al verdetto della nomina per la maggioranza dell'avvocato Nicola (Cocco) Cornacchia e la riconferma del presidente uscente della Fondazione Mario Burdi, mentre dai banchi dell'opposizione, con una "rumorosa" assenza delle rappresentanti del Movimento Cinque Stelle e del consigliere Varrese, evidentemente non in accordo con il resto della minoranza sul nome da candidare, era stato nominato Michele Amendolara.

Ebbene, a pochi giorni da quella nomina, il consigliere della Fondazione Santomasi indicato dall'opposizione ha rinunciato all'incarico. Secondo quanto si è appreso Amendolara avrebbe addotto delle motivazioni riferite a problemi di salute che gli impediscono di ricoprire la carica, protocollando le proprie dimissioni.

Tutto da rifare quindi per l'opposizione, che in questi giorni si sta riunendo per comporre una rosa di nomi di papabili candidati a ricoprire il ruolo di consigliere del cda dell'ente morale. L'obiettivo è di riuscire a far convergere tutte le preferenze su un unico nominativo da proporre alla prossima seduta del consiglio comunale. Vedremo se almeno questa volta la minoranza riuscirà a serrare le fila e votare compatta.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.