Palazzo Fondazione Santomasi
Palazzo Fondazione Santomasi
La città

Fondazione Santomasi, nominati i componenti

Confermato Mario Burdi, entrano Cocco Cornacchia e, per la minoranza, Michele Amendolara. Pino Navedoro rappresenta la giunta nel cda

Si pensava ad un ennesimo rinvio ed invece è arrivato il giorno della nomina dei nuovi componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi. Un provvedimento rinviato a più riprese nel corso degli anni, che è stato riproposto e richiesto dai consiglieri di minoranza, vista anche la scadenza da lungo tempo del mandato.

Certo non è stata una votazione facile, non per i nomi che maggioranza e opposizione avevano concordato da tempo, preventivamente, ma per le modalità di votazioni e le lunghe discussioni dovute ad alcuni "errori" di voto nel gruppo maggioranza, che hanno creato non poche fibrillazioni.

Alla fine della fiera, dei due candidati proposti, l'avvocato Nicola (Cocco) Cornacchia e l'uscente presidente Mario Burdi hanno totalizzato rispettivamente 15 e 14 voti, mentre la minoranza, presenti in aula solo 5 consiglieri, ha votato compatta il candidato Michele Amendolara. Doverosa la premessa del consigliere Michele Lorusso cha ha sottolineato con ironia come si è arrivati alla discussione del punto "solo dopo qualche anno dalla richiesta". "Ci sarebbe piaciuto prima di passare alla votazione del nuovo Cda, che l'attuale presidente relazionasse in aula sui successi, i traguardi e gli obiettivi ancora da raggiungere" -ha detto l'esponente dell'opposizione, che ha constatato con rammarico l'assenza del presidente Burdi, riducendo il tutto ad una "sterile votazione".

Lorusso ha poi presentato il candidato della minoranza, Michele Amendolara, persona molto conosciuta in città. Il candidato per un posto nel cda proposto dalla minoranza si occupa di commercio e anche dell'azienda agricola di famiglia. "Amendolara ha un valore aggiunto, fa del silenzio qualificato una delle sue grandi doti: non è uno che parla molto, ma agisce molto" - ha sottolineato Lorusso, convinto che la sua azione all'interno della fondazione, il suo impegno per la cultura, porterà grandi vantaggi per la città. "Un nome proposto da Mimmo Romita del quale abbiamo voluto rispettare la volontà" - ha concluso Lorusso, auspicando che nel prossimo futuro la fondazione possa confrontarsi di più con l'amministrazione, raccogliendo suggerimenti "che non mancano da questi banchi". A presentare i candidati della maggioranza invece è stato il consigliere del Pd Calderoni. Due personalità affidabili e ricche di esperienze- ha detto l'esponente dei Dem- che hanno dato prova delle proprie capacità, nel caso che riguarda Burdi, proprio alla guida dell'Ente Morale.

Infine il sindaco ha comunicato di aver nominato quale rappresentante della giunta comunale nel consiglio di amministrazione della Fondazione l'artista Pino Navedoro.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.