Palazzo Fondazione Santomasi
Palazzo Fondazione Santomasi
La città

Fondazione Santomasi, nominati i componenti

Confermato Mario Burdi, entrano Cocco Cornacchia e, per la minoranza, Michele Amendolara. Pino Navedoro rappresenta la giunta nel cda

Si pensava ad un ennesimo rinvio ed invece è arrivato il giorno della nomina dei nuovi componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi. Un provvedimento rinviato a più riprese nel corso degli anni, che è stato riproposto e richiesto dai consiglieri di minoranza, vista anche la scadenza da lungo tempo del mandato.

Certo non è stata una votazione facile, non per i nomi che maggioranza e opposizione avevano concordato da tempo, preventivamente, ma per le modalità di votazioni e le lunghe discussioni dovute ad alcuni "errori" di voto nel gruppo maggioranza, che hanno creato non poche fibrillazioni.

Alla fine della fiera, dei due candidati proposti, l'avvocato Nicola (Cocco) Cornacchia e l'uscente presidente Mario Burdi hanno totalizzato rispettivamente 15 e 14 voti, mentre la minoranza, presenti in aula solo 5 consiglieri, ha votato compatta il candidato Michele Amendolara. Doverosa la premessa del consigliere Michele Lorusso cha ha sottolineato con ironia come si è arrivati alla discussione del punto "solo dopo qualche anno dalla richiesta". "Ci sarebbe piaciuto prima di passare alla votazione del nuovo Cda, che l'attuale presidente relazionasse in aula sui successi, i traguardi e gli obiettivi ancora da raggiungere" -ha detto l'esponente dell'opposizione, che ha constatato con rammarico l'assenza del presidente Burdi, riducendo il tutto ad una "sterile votazione".

Lorusso ha poi presentato il candidato della minoranza, Michele Amendolara, persona molto conosciuta in città. Il candidato per un posto nel cda proposto dalla minoranza si occupa di commercio e anche dell'azienda agricola di famiglia. "Amendolara ha un valore aggiunto, fa del silenzio qualificato una delle sue grandi doti: non è uno che parla molto, ma agisce molto" - ha sottolineato Lorusso, convinto che la sua azione all'interno della fondazione, il suo impegno per la cultura, porterà grandi vantaggi per la città. "Un nome proposto da Mimmo Romita del quale abbiamo voluto rispettare la volontà" - ha concluso Lorusso, auspicando che nel prossimo futuro la fondazione possa confrontarsi di più con l'amministrazione, raccogliendo suggerimenti "che non mancano da questi banchi". A presentare i candidati della maggioranza invece è stato il consigliere del Pd Calderoni. Due personalità affidabili e ricche di esperienze- ha detto l'esponente dei Dem- che hanno dato prova delle proprie capacità, nel caso che riguarda Burdi, proprio alla guida dell'Ente Morale.

Infine il sindaco ha comunicato di aver nominato quale rappresentante della giunta comunale nel consiglio di amministrazione della Fondazione l'artista Pino Navedoro.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Bilancio Previsione e Dup, disco verde del consiglio comunale Bilancio Previsione e Dup, disco verde del consiglio comunale La minoranza non condivide le scelte. Valente: “troppi mutui graveranno sulle tasche dei gravinesi”
Approvazione Dup e bilancio di previsione Approvazione Dup e bilancio di previsione Convocato consiglio comunale
Consiglio comunale, si torna in aula Consiglio comunale, si torna in aula Sette i punti all’O.d.G.
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie La mozione era stata presentata dalla minoranza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.