cerimonia targa a Cesare Brandi- Fondazione Santomasi
cerimonia targa a Cesare Brandi- Fondazione Santomasi
Eventi

Fondazione Santomasi, targa in onore di Cesare Brandi

Interviste ai relatori

Un omaggio ad un grande uomo. Una figura imponente nel panorama della cultura italiana che ha contribuito a rendere la Puglia e la città di Gravina famose in tutto il mondo. Si tratta di Cesare Brandi a cui la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi ha voluto dedicare una targa-ricordo, per il contributo che ha fornito nella conservazione degli affreschi della chiesa di San Vito Vecchio, custoditi presso la sede della Fondazione.

A parlare dell'uomo, dello studioso, e dell'appassionato divulgatore di cultura quale Brandi era, sono stati chiamati tre illustri studiosi. Si tratta del Professore Luca Ciancabilla, Docente presso Alma Mater Studiorum di Bologna, Dipartimento Beni Culturali; del professore Giuseppe Fabretti, Direttore del Laboratorio di Diagnostica dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma e del Professore Aldo Perrone, Presidente dell'Associazione Culturale "Gruppo Taranto" e amico personale di Cesare Brandi.

Le interviste di Roberto Varvara.
Carico il lettore video...
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.