rudere via matera (ex liceo)
rudere via matera (ex liceo)
La città

Fondi per gli Istituti scolastici: circa 3,5 milioni di euro per il Comune

Quattro progetti in graduatoria ammessi a finanziamento

Circa tre milioni e mezzo di euro da fondi ministeriali, destinati all'adeguamento funzionale di due palestre scolastiche, nonché alla creazione di due poli per l'infanzia. A tanto ammontano i fondi che, nel complesso, il Comune di Gravina in Puglia dovrebbe ricevere nelle prossime settimane, sia in relazione a progetti già ammessi a finanziamento sia (in un caso) in riferimento ad altra iniziativa classificatasi in posizione utile ma legata allo scorrimento della graduatoria. A darne notizia è il sindaco, Alesio Valente, all'indomani della pubblicazione delle graduatorie legate agli avvisi pubblicati, negli ultimi mesi, da diversi Ministeri.

In particolare, dal Miur arriveranno le risorse per la sistemazione delle palestre della "Nunzio Ingannamorte" (300.000 euro) e della "San Giovanni Bosco" (350.000 euro), con nuove strutture e impianti all'avanguardia. Un altro milione e mezzo, precisa il primo cittadino gravinese, "sarà investito per archiviare definitivamente l'annosa questione del "rudere di via Matera", destinato ad ospitare un asilo, mentre con un ulteriore stanziamento di 1.300.000 euro messi a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri sarà realizzato un asilo nido all'interno dell'istituto "Don Saverio Valerio".

Aggiunge Valente: "Si tratta di risultati che testimoniano l'impegno e l'attenzione concretamente rivolti ai temi dell'educazione, dello sport e dell'infanzia, tramite una programmazione che ha consentito, una volta ancora, di intercettare somme utili a realizzare opere di cui altrimenti il Comune non avrebbe potuto sostenere i costi". Opere pubbliche, commentano dal canto loro la vicesindaca con delega all'istruzione, Claudia Stimola, e l'assessore ai lavori pubblici, Aldo Dibattista, "necessarie alla creazione di spazi pensati per la formazione e pertanto indispensabili anche all'erogazione di nuovi servizi, dal momento che al momento la nostra città risulta sprovvista di asili nido comunali".

Un'ultima annotazione viene offerta con riguardo al progetto - questo non ammesso a finanziamento - per dotare lo stadio comunale di tribune. "La mancata ammissione - sottolinea Valente - non sarà d'ostacolo al prosieguo delle procedure, dal momento che in giunta quanto prima forniremo indirizzo agli uffici perché si proceda comunque, attingendo a risorse di bilancio. Manterremo gli impegni presi con la tifoseria, la società e la città, perché mentre altri sono già lanciati in una campagna elettorale il cui obiettivo pare essere parlar male di Gravina, noi continuiamo a lavorare per dare a questa città le risposte che attende da sempre".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Finanziamenti
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.