giovanni giannini
giovanni giannini
La città

Gravina 2020, quali prospettive per la "città che cambia"

Con il presidente Emiliano e l'assessore Giannini un incontro per fare il punto sui finanziamenti

Un bilancio di ciò che si è fatto e di ciò che si farà. Un quadro generale dei finanziamenti che la Regione Puglia ha concesso alla città di Gravina, ma anche una occasione per presentate il progetto di consolidamento e restauro del ponte acquedotto Madonna della Stella. Insomma, tanta carne a cuocere per l'incontro "Gravina 2020: la città che cambia", che intende spiegare tutti i cambiamenti che attendono la nostra città a cominciare dal 2020. Un momento di confronto e di informazione per la città, per fare il punto della situazione e tracciare le evoluzioni future- ha spiegato il sindaco Alesio Valente.

Infatti, dice Valente- "Gravina 2020: la città che cambia" è un'iniziativa che ha lo scopo di focalizzare lo stato di avanzamento e realizzazione delle opere finanziate dal governo regionale e fare il punto della situazione di quei progetti che invece, pur essendo stati finanziati, non sono ancora esecutivi.

Al meeting gravinese, oltre al sindaco Valente interverranno anche il presidente della Regione Michele Emiliano e l'assessore regionale alle infrastrutture Giovanni Giannini, promotore dell'iniziativa che due settimane fa ha visto al giunta regionale stanziare 1 milione e 500mila euro per il restauro del ponte acquedotto, uno dei simboli della città di Gravina, soprattutto dopo l'enorme interesse mostrato al monumento dalle produzioni cinematografiche che ne hanno fatto l'emblema identitario per la cittadinanza, nonché rilevante elemento di attrazione turistica e culturale.

Motivi che hanno spinto la giunta comunale, appoggiata dalla Regione Puglia a investire per il consolidamento ed il restauro del ponte, per rimediare agli "acciacchi" del tempo e prevenire eventuali danni futuri. Messa in sicurezza, pulizia e tutela, necessarie per preservare il monumento che verranno effettuate in maniera non invasiva, così come previsto dal progetto che verrà illustrato dall'ingegner Nicola Stefanelli. L'appuntamento con "Gravina 2020: la città che cambia" è per martedì 5 novembre, alle 18, presso la sala convegni del Museo Civico, in piazza Benedetto XIII.
  • Regione Puglia
  • Ponte acquedotto della gravina
  • ponte madonna della stella
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.