formazione professionale
formazione professionale
Scuola e Università

Formazione Puglia Export

Un progetto della Regione Puglia e dell’ICE. Indirizzato a laureati e imprese della meccanica avanzata

La Regione Puglia e l'ICE, l'Istituto nazionale per il Commercio Estero, danno vita ad un progetto fortemente innovativo: "Formazione Puglia Export", un percorso formativo integrato, che coinvolge giovani laureati e imprese della meccanica avanzata. La scelta del settore non è casuale, nella meccanica avanzata sono inclusi comparti nuovi, come l'aerospazio e la meccatronica, che mirando ad avanzare sui mercati esteri, richiedono una formazione apposita. Grazie a questo progetto, per la prima volta, giovani e aziende intraprenderanno un percorso comune che li porterà ad affrontare, attraverso gli strumenti e le competenze acquisite, le sfide del mercato globale.

Le imprese e i laureati che vorranno cogliere questa opportunità dovranno spedire la domanda entro il 22 luglio. Sarà effettuata una selezione che individuerà 15 laureati residenti in Puglia di età inferiore ai 32 anni e 15 imprese della meccanica avanzata con sede legale in Puglia. Le lezioni cominceranno alla fine di settembre 2010 e saranno svolte da docenti della Faculty ICE, mentre gli esperti che affiancheranno le aziende sono professionisti che hanno esperienza lavorativa ultradecennale con le piccole e medie imprese.

Il "Corso di formazione in commercio estero" ha l'obiettivo di formare figure specializzate con competenze manageriali e conoscenza degli strumenti per operare nel mercato globale. Al corso sono ammessi, a seguito del superamento delle prove selettive, 15 laureati inoccupati e disoccupati, in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento o laurea specialistica) in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Ingegneria, Fisica, Chimica, con ottima conoscenza della lingua inglese. Sono ammessi al corso anche 3 uditori purché abbiano un rapporto di lavoro di qualsivoglia natura con un'azienda pugliese.

Il corso, a tempo pieno e con frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di circa 10 mesi e si articola in tre fasi didattiche: formazione in aula di 434 ore, a partire da settembre 2010; stage di circa 5 mesi in un'azienda pugliese della meccanica avanzata; stage all'estero di un mese. La partecipazione al corso è gratuita. I 15 giovani laureati beneficeranno di una borsa di studio pari a 600 euro durante lo stage in azienda e di 1.000 euro per lo stage all'estero per il quale saranno garantite le spese di viaggio.

Alle imprese non è offerta solo un'opportunità di formazione, ma anche la possibilità di applicare le conoscenze acquisite ad un progetto di reale interesse per l'azienda. Il management aziendale potrà infatti accrescere le proprie competenze attraverso la partecipazione alle lezioni in aula e formulare una strategia per l'estero, beneficiando di 18 ore di assistenza personalizzata da parte di un esperto nei processi di internazionalizzazione. Il percorso formativo prevede 12 incontri in aula, assistenza personalizzata in azienda con professionisti esperti per la messa a punto di un progetto di internazionalizzazione, lezioni di approfondimento tematico o focus Paese, un business tour a conclusione del percorso per implementare il progetto di internazionalizzazione elaborato con l'ausilio degli esperti.

Le stesse aziende ospiteranno un allievo del "Corso di specializzazione in Commercio estero" che svolgerà per loro conto un periodo di stage all'estero. Possono partecipare all'iniziativa le aziende della meccanica avanzata con sede legale in Puglia. La partecipazione è gratuita. Le aziende dovranno sostenere solo i costi di soggiorno all'estero durante il business tour finale. La selezione, per quanto riguarda le aziende, sarà effettuata tenendo conto di elementi come il numero di occupati, il fatturato, l'esperienza di internazionalizzazione, e naturalmente l'idea progettuale presentata. Per ulteriori informazioni, consultare il bando in allegato.
  • Regione Puglia
  • Corso di formazione
  • Formazione puglia Export
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.