libri
libri
Scuola e Università

Fornitura libri di testo per l'anno scolastico 2010/2011

La Giunta regionale approva il Piano di Riparto a favore dei Comuni. Al Comune di Gravina assegnati 159.824 euro

È stato approvato oggi, dalla Giunta regionale, il Piano di riparto - a favore dei Comuni - dei contributi per la fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2010/2011 per un ammontare complessivo di 10.249.996,00 euro.

Al Comune di Gravina sono stati assegnati 159.824 euro. Nell'anno scolastico 2008/2009 sono stati 2.057 gli alunni beneficiari.

Il contributo assegnato per l'anno scolastico 2009/2010 al Comune di Gravina ammontava a 183.066,00 euro. Ne hanno beneficiato, in totale, 1.966 alunni di cui 807 frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado (scuola elementare) e 1.159 la Scuola Secondaria di Secondo Grado (scuola media).

  • Scuola
  • Libri
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG L’iniziativa questa volta analizza il testo “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.