monitoraggio aria
monitoraggio aria
Cronaca

Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria

Non si rilevano superamenti dei valori limite

Continua il lavoro di monitoraggio dell'aria nel centro urbano di Gravina dopo che da alcuni giorni si registra un odore acre che ha messo in allarme la popolazione sulla qualità dell'aria che si respira in città.

Una vicenda attenzionata dal Comune di Gravina che nelle scorse ore, attraverso i social, ha reso noto che "in riferimento all'odore acre persistente nella città di Gravina in Puglia si comunica la conferma dell'interessamento sia dell'ARPA e sia della ASL che stanno monitorando la situazione venutasi a creare."

Inoltre, da Palazzo di Città hanno comunicato che "proprio in queste ore la ASL e i VV.F. sono presenti sul campo per le dovute verifiche unitamente all'assessore al ramo Vincenzo Varrese. Inoltre, dai rilievi elaborati attraverso le centraline di monitoraggio del solo PM2,5 posizionate nel centro abitato, non si rilevano superamenti dei valori limite, come da allegata schermata ripresa dal sito https://ido.wiseair.vision/ a cui tutti possono accedere scaricando l'app ido-wiseair".

Infine, si è fatto presente che "gli altri parametri non possono essere valutati dal Comune e per questo sono stati interessati i succitati enti preposti che daranno i riscontri attesi".

Si attende dunque l'esito delle analisi per avere un quadro più esatto della situazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Protezione Civile
  • Polizia Locale
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
Due incendi avvolgono la città Due incendi avvolgono la città Fiamme in località Capasa e a Pozzo Pateo
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.