
Cronaca
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria
Non si rilevano superamenti dei valori limite
Gravina - martedì 26 agosto 2025
17.41
Continua il lavoro di monitoraggio dell'aria nel centro urbano di Gravina dopo che da alcuni giorni si registra un odore acre che ha messo in allarme la popolazione sulla qualità dell'aria che si respira in città.
Una vicenda attenzionata dal Comune di Gravina che nelle scorse ore, attraverso i social, ha reso noto che "in riferimento all'odore acre persistente nella città di Gravina in Puglia si comunica la conferma dell'interessamento sia dell'ARPA e sia della ASL che stanno monitorando la situazione venutasi a creare."
Inoltre, da Palazzo di Città hanno comunicato che "proprio in queste ore la ASL e i VV.F. sono presenti sul campo per le dovute verifiche unitamente all'assessore al ramo Vincenzo Varrese. Inoltre, dai rilievi elaborati attraverso le centraline di monitoraggio del solo PM2,5 posizionate nel centro abitato, non si rilevano superamenti dei valori limite, come da allegata schermata ripresa dal sito https://ido.wiseair.vision/ a cui tutti possono accedere scaricando l'app ido-wiseair".
Infine, si è fatto presente che "gli altri parametri non possono essere valutati dal Comune e per questo sono stati interessati i succitati enti preposti che daranno i riscontri attesi".
Si attende dunque l'esito delle analisi per avere un quadro più esatto della situazione.
Una vicenda attenzionata dal Comune di Gravina che nelle scorse ore, attraverso i social, ha reso noto che "in riferimento all'odore acre persistente nella città di Gravina in Puglia si comunica la conferma dell'interessamento sia dell'ARPA e sia della ASL che stanno monitorando la situazione venutasi a creare."
Inoltre, da Palazzo di Città hanno comunicato che "proprio in queste ore la ASL e i VV.F. sono presenti sul campo per le dovute verifiche unitamente all'assessore al ramo Vincenzo Varrese. Inoltre, dai rilievi elaborati attraverso le centraline di monitoraggio del solo PM2,5 posizionate nel centro abitato, non si rilevano superamenti dei valori limite, come da allegata schermata ripresa dal sito https://ido.wiseair.vision/ a cui tutti possono accedere scaricando l'app ido-wiseair".
Infine, si è fatto presente che "gli altri parametri non possono essere valutati dal Comune e per questo sono stati interessati i succitati enti preposti che daranno i riscontri attesi".
Si attende dunque l'esito delle analisi per avere un quadro più esatto della situazione.