forza italia - simbolo 2025
forza italia - simbolo 2025
Politica

Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera

Comunicato stampa del partito di Berlusconi

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa di Forza Italia sulla 731esima fiera San Giorgio


"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla". Martin Luther King
È questo il pensiero da cui partire per esprimere tutto il disappunto e tutta la costernazione di Forza Italia e del Popolo Gravinese rispetto a una pseudo organizzazione fieristica, superficiale, approssimativa, scarna, insulsa e priva di ogni pur minimo elemento per rendere onore ad un evento, la Nostra Fiera, che vanta il primato di FIERA PIÙ ANTICA D'ITALIA.

Girando per i padiglioni semi vuoti, una strana malinconia pervade il nostro cuore, vi è il nulla assoluto! Siamo alle solite!
È forse un caso la coincidenza che vede la nostra FIERA svolgersi in concomitanza con altro evento di un comune viciniore?
Non abbiamo ancora imparato dagli errori commessi in passato? Errare è umano ma perseverare è diabolico!

Un qualsivoglia evento fieristico, tanto più, la Ultra Secolare Fiera Agricola di Gravina, non può essere lasciata alla mercé di pochi e sprovveduti personaggi, improvvisati organizzatori e a pochissima distanza di tempo dalla sua apertura; no, la Fiera Agricola di Gravina non può e non deve ridursi solamente ad una passerella di figuranti più o meno impegnati!

L'organizzazione di una Fiera, al contrario, richiede costanza, continuità, assiduità, serietà, non deve lasciare spazio all'improvvisazione e non può rappresentare per alcuni specchietto per le allodole! Da più parti è giunta all'Amministrazione la richiesta di costituire l'Ente Fiera che darebbe il giusto lustro a quell'area che tanto è costata alla città.
Purtroppo, constatiamo con tristezza e rammarico che anche quest'anno, la 731° Edizione della FIERA SAN GIORGIO altro non è che frutto di pressapochismo, improvvisazione e pura apparenza: un mercato rionale.
Con Delibera Comunale n.113 del 23/04/2025 "Atto di …….. proclamazione del Lutto Nazionale ……." è stato recepito il Lutto Nazionale di cinque giorni, l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli Edifici Pubblici, un minuto di raccoglimento alle ore 10,00 del giorno 26 Aprile, invito a svolgere tutte le manifestazioni pubbliche in modo sobrio, invito a differire gli eventi sportivi o di intrattenimento programmati per il giorno del funerale.

In virtù di tale Delibera Forza Italia chiede dove fosse la sobrietà nello spettacolo equestre tanto pubblicizzato dagli Assessori Organizzatori. Inoltre durante la Messa del Funerale del Santo Padre è stata pubblicata l'intervista posta in essere la sera precedente da esponenti politici locali, nazionali ed europei. Ci si chiede anche il senso di aver annullato un evento importante, apolitico, organizzato dall'Associazione "Class Action Nazionale dell'Edilizia" che avrebbe parlato di Sostenibilità e Benessere dedicando l'evento al Papa defunto. Ora basta: non possiamo più restare inermi a guardare!

FORZA ITALIA si fa portavoce di quanto fin qui lamentato e denunciato e chiede che il Sindaco del Nostro Comune, assente, all'evento Fieristico Gravinese, cominci a rendere noto a tutti i concittadini in quale modo vengono investiti ed impiegati i loro soldi e quali sono i vantaggi a cui l'attuale Amministrazione Comunale mira mediante una siffatta organizzazione di eventi caratterizzati, da improvvisazione e superficialità. La riduzione degli eventi comporterà una proporzionale riduzione di spesa?

La richiesta di trasparenza non è una novità, ma speriamo che questa volta l'Amministrazione Comunale non ignori le nostre sollecitazioni, come è accaduto in passato con la manifestazione GRAVINAE NATIVITAS. I cittadini hanno il diritto di sapere come vengono gestite le risorse pubbliche e come vengono prese le decisioni che riguardano la nostra città. Ridateci una Città non solo di nome ma anche nei fatti.


Il segretario
Antonio Surico
  • Fiera
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio Intervista al sottosegretario al Ministero della Salute Gemmato, al sen. Merchiorre e al sindaco di Gravina Lagreca
Il futuro della politica agricola comune Il futuro della politica agricola comune Presentata l’analisi della CIA in occasione della Fiera di san Giorgio
Fiera San Giorgio, ultimo giorno Fiera San Giorgio, ultimo giorno Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura
Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Casi virtuosi, innovazione e prospettive dall’impronta identitaria.
Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio La campionaria rende omaggio al Pontefice. Fuori fiera attive visite ai beni culturali della città
Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Apertura della 731^ edizione della campionaria tra passato e futuro
731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione 731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione Cerimoniale sobrio imposto dal lutto nazionale in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco
Punto di Vista Punto di Vista Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.