
Politica
Forza Italia: “Gravina tra eventi opachi e fondi privi di ritorno; la città merita rispetto”
Comunicato stampa del segretario cittadino dei berlusconiani Antonio Surico
Gravina - giovedì 7 agosto 2025
10.16 Comunicato Stampa
Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa del segretario cittadino di Forza Italia, Antonio Surico che critica le spese affrontate dall'amministrazione per eventi e marketing territoriale.
"In un momento storico in cui la cittadinanza reclama con fermezza servizi efficaci, decoro urbano, trasparenza amministrativa e una visione progettuale lungimirante, l'Amministrazione Comunale pare indulgere in scelte che destano profondo disappunto.
Si rileva infatti, con rammarico, un impiego di risorse pubbliche per oltre 85.000,00 Euro in manifestazioni estive caratterizzate da scarsa visibilità, limitata partecipazione e assenza di una strategia organica e duratura.
Sotto l'egida dell'Assessora al Turismo, Dott.ssa Marienza Schinco, la gestione del settore turistico culturale si presenta disordinata, opaca e scollegata dai reali bisogni della collettività. Una programmazione che, più che un piano di valorizzazione credibile, appare come una mera elargizione discrezionale di fondi.
Eventi dall'esito incerto, comunicazione carente
Si segnalano alcune poste di spesa di dubbia legittimità:
• 25.000,00 Euro destinati a un "Oscar del Libro", evento pressoché ignoto alla maggioranza dei cittadini;
• 10.000,00 Euro per il "Colligo Festival", assente da qualsivoglia canale istituzionale ufficiale;
• Contributi a Enti e Iniziative spesso privi di adeguata visibilità, promozione e rendicontazione pubblica.
A ciò si aggiungono oltre 11.700,00 Euro spesi per la partecipazione alla TTG di Rimini, così come la partecipazione alla BIT di Milano e occasioni istituzionali che, in assenza di riscontri documentati, assumono la forma di "Gite Premio" più che di autentiche vetrine promozionali con ricadute tangibili per Gravina.
I casi emblematici di Gravinae Nativitas e del Corteo Storico Montfort
Due casi esemplari testimoniano ulteriormente una gestione tutt'altro che trasparente:
• L'Associazione Gravinae Nativitas, da anni beneficiaria di fondi pubblici, non ha mai fornito rendiconti circa l'utilizzo delle somme erogate né documentato i risultati ottenuti;
• Il Corteo Storico "Conte Giovanni di Montfort", pur riconosciuto come evento di rilievo, continua a ricevere fondi senza alcuna pubblica evidenza delle somme stanziate, dei criteri di gestione e dell'impatto effettivo sul territorio.
Non è ammissibile che cultura e turismo si trasformino in un ambito di spesa disinvolta, riservata a pochi, priva di controllo e visione.
Le richieste di Forza Italia Gravina:
1. La pubblicazione integrale e trasparente di tutti i contributi comunali erogati ad enti, associazioni e iniziative culturali e turistiche;
2. L'adozione di procedure selettive pubbliche, tramite bandi fondati su criteri oggettivi e verificabili;
3. La sospensione immediata di ogni erogazione priva di completa e trasparente rendicontazione;
4. Una seria presa di coscienza, da parte dell'Assessora al Turismo, Dott.ssa Marienza Schinco, circa la manifesta inadeguatezza nella gestione del settore affidatole;
5. Una riflessione sulle frequenti assenze dell'Amministrazione comunale nelle sedi istituzionali più rilevanti e nei momenti di confronto pubblico.
Forza Italia chiede al Sindaco un atto di grande responsabilità: la revoca immediata della Delibera di Giunta n. 208 del 5 agosto 2025, relativa alla partecipazione alla fiera TTG di Rimini, la cui utilità pubblica risulta del tutto similare a quella della BIT di Milano, già al centro di polemiche per l'uso improprio di risorse pubbliche.
Gravina necessita di una visione limpida, moderna e condivisa. Non servono eventi estemporanei, né decisioni prese in ambiti ristretti e opachi. La comunità merita rispetto, trasparenza nell'uso dei fondi pubblici e un'Amministrazione capace di progettare con lungimiranza e senso del bene comune. Forza Italia resterà vigile, pronta a denunciare ogni forma di spreco e a difendere gli interessi della collettività gravinese. Gravina merita molto di più".
Il segretario cittadino di Forza Italia
Antonio Surico
"In un momento storico in cui la cittadinanza reclama con fermezza servizi efficaci, decoro urbano, trasparenza amministrativa e una visione progettuale lungimirante, l'Amministrazione Comunale pare indulgere in scelte che destano profondo disappunto.
Si rileva infatti, con rammarico, un impiego di risorse pubbliche per oltre 85.000,00 Euro in manifestazioni estive caratterizzate da scarsa visibilità, limitata partecipazione e assenza di una strategia organica e duratura.
Sotto l'egida dell'Assessora al Turismo, Dott.ssa Marienza Schinco, la gestione del settore turistico culturale si presenta disordinata, opaca e scollegata dai reali bisogni della collettività. Una programmazione che, più che un piano di valorizzazione credibile, appare come una mera elargizione discrezionale di fondi.
Eventi dall'esito incerto, comunicazione carente
Si segnalano alcune poste di spesa di dubbia legittimità:
• 25.000,00 Euro destinati a un "Oscar del Libro", evento pressoché ignoto alla maggioranza dei cittadini;
• 10.000,00 Euro per il "Colligo Festival", assente da qualsivoglia canale istituzionale ufficiale;
• Contributi a Enti e Iniziative spesso privi di adeguata visibilità, promozione e rendicontazione pubblica.
A ciò si aggiungono oltre 11.700,00 Euro spesi per la partecipazione alla TTG di Rimini, così come la partecipazione alla BIT di Milano e occasioni istituzionali che, in assenza di riscontri documentati, assumono la forma di "Gite Premio" più che di autentiche vetrine promozionali con ricadute tangibili per Gravina.
I casi emblematici di Gravinae Nativitas e del Corteo Storico Montfort
Due casi esemplari testimoniano ulteriormente una gestione tutt'altro che trasparente:
• L'Associazione Gravinae Nativitas, da anni beneficiaria di fondi pubblici, non ha mai fornito rendiconti circa l'utilizzo delle somme erogate né documentato i risultati ottenuti;
• Il Corteo Storico "Conte Giovanni di Montfort", pur riconosciuto come evento di rilievo, continua a ricevere fondi senza alcuna pubblica evidenza delle somme stanziate, dei criteri di gestione e dell'impatto effettivo sul territorio.
Non è ammissibile che cultura e turismo si trasformino in un ambito di spesa disinvolta, riservata a pochi, priva di controllo e visione.
Le richieste di Forza Italia Gravina:
1. La pubblicazione integrale e trasparente di tutti i contributi comunali erogati ad enti, associazioni e iniziative culturali e turistiche;
2. L'adozione di procedure selettive pubbliche, tramite bandi fondati su criteri oggettivi e verificabili;
3. La sospensione immediata di ogni erogazione priva di completa e trasparente rendicontazione;
4. Una seria presa di coscienza, da parte dell'Assessora al Turismo, Dott.ssa Marienza Schinco, circa la manifesta inadeguatezza nella gestione del settore affidatole;
5. Una riflessione sulle frequenti assenze dell'Amministrazione comunale nelle sedi istituzionali più rilevanti e nei momenti di confronto pubblico.
Forza Italia chiede al Sindaco un atto di grande responsabilità: la revoca immediata della Delibera di Giunta n. 208 del 5 agosto 2025, relativa alla partecipazione alla fiera TTG di Rimini, la cui utilità pubblica risulta del tutto similare a quella della BIT di Milano, già al centro di polemiche per l'uso improprio di risorse pubbliche.
Gravina necessita di una visione limpida, moderna e condivisa. Non servono eventi estemporanei, né decisioni prese in ambiti ristretti e opachi. La comunità merita rispetto, trasparenza nell'uso dei fondi pubblici e un'Amministrazione capace di progettare con lungimiranza e senso del bene comune. Forza Italia resterà vigile, pronta a denunciare ogni forma di spreco e a difendere gli interessi della collettività gravinese. Gravina merita molto di più".
Il segretario cittadino di Forza Italia
Antonio Surico