francesco tarantini
francesco tarantini
Territorio

Francesco Tarantini si insedia nella sede del Parco dell'Alta Murgia

Al via il mandato del terzo presidente

Primo giorno di lavoro di Francesco Tarantini nella sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Il neo presidente è stato accolto nella sede di via Firenze dal personale dipendente.

"Si apre una nuova fase che metterà al centro tutela, sviluppo e confronto attivo con il territorio murgiano, per valorizzare al meglio il nostro magnifico Parco" si legge sulla pagina social dell'ente di cui Tarantini è il terzo presidente.

La nomina definitiva è arrivata lo scorso 1 agosto con il sì di Camera e Senato alla nomina del presidente di Legambiente Puglia, già consigliere di amministrazione del parco.

A darne notizia è stata la senatrice Pd Assuntela Messina, commentando la nomina di cinque presidenti di altrettanti parchi nazionali tra cui quello del Parco Nazionale del Gargano e del Parco dell'Alta Murgia. Da più di due anni entrambi gli Enti Parco erano in attesa della nomina di un Presidente.
"Una mancanza significativa che è stata finalmente colmata con la designazione di due ottimi professionisti: dott. Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia e già consigliere di amministrazione dell'ente, sarà il nuovo Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; il dott. Pasquale Pazienza, professore dell'Università di Foggia, ricoprirà il medesimo ruolo per il Parco Nazionale del Gargano".

Una decisione che conferma l'intesa tra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Ministro dell'Ambiente Costa, avvenuta in seguito alla valutazione di numerosi profili di grande competenza.

Fitto il calendario del neo presidente che in recenti dichiarazioni rilasciate alla stampa fa sapere che il suo mandato punterà alla tutela del parco con un'attenzione particolare al fenomeno dell'abuso edilizio anticipando la firma di un protocollo d'intesa con la Procura Generale del Tribunale di Bari per facilitare gli abbattimenti delle costruzioni abusive.

Ma la grande scommessa per il Presidente rimane quella di far fruttare il turismo sostenibile "a partire dal cicloturismo che in questi anni si è molto diffuso nel Parco, continuando a lavorare per far sì che il nostro sia Parco più Bike Frendly di tutti gli altri. È necessario che il tessuto produttivo, nella sua interezza, a partire da quello degli agricoltori del parco, capisca quale ricchezza ha di fronte. Per fare questo bisogna andare necessariamente nelle azienda agricole e creare un contatto diretto. Così come sentirò tutti i rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, delle forze dell'ordine per convincere a fare rete".
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.