Assessore Claudia Stimola
Assessore Claudia Stimola
Politica

Fuga dei dipendenti comunali? solo chiacchiere infondate

L'assessore Stimola risponde a Vicino (Fratelli d'Italia)

Non si è fatta attendere la risposta del Municipio alle polemiche avanzate da Leo Vicino su una presunta fuga di dipendenti del Palazzo di città.

"Una polemica infondata, che fa del male solo ai dipendenti comunali" è la risposta dell'assessore al personale Claudia Stimola.
"Negli ultimi giorni - spiega Stimola - si è assistito ad un virulento attacco, montato sulla presunta disaffezione dei dipendenti rispetto al Comune, radicandola artatamente nel numero di richieste di nulla osta presentate per partecipare ai bandi di mobilità: 4 istanze su una dotazione organica di oltre 100 unità. Questo, secondo alcuni, sarebbe l'indice di una fuga, ricondotta a inesistenti contrasti con l'amministrazione comunale, ignorando che situazioni simili, con percentuali ancor più alte, si registrano in tutti i Comuni pugliesi, in particolare dopo gli avvisi di recente pubblicati dalla Regione. Soprattutto, però, si omette di dire che non automaticamente ad ogni istanza consegue poi l'effettivo trasferimento e che comunque negare per principio il rilascio del nulla osta significa solo mortificare legittime e rispettabili aspirazioni professionali".

La realtà dei fatti, secondo la delegata al personale sarebbe ben diversa.
"E' appena il caso di ricordare - prosegue l'assessora - che fino al 2016, in virtù della legislazione all'epoca vigente, non si è potuto procedere ad assunzione alcuna. Negli ultimi due anni, tuttavia, da quando Governo e Parlamento hanno posto gli enti locali in condizione di poter tornare ad assumere sia pur entro determinati limiti, il nostro Comune s'è mosso tempestivamente, promuovendo la ricerca di personale attraverso l'obbligatoria, preventiva attivazione delle procedure di mobilità alle quali, in caso di esito negativo, può seguire l'indizione di pubblico concorso".
Dalle affermazioni ai numeri: in 30 mesi sono state assunte 12 unità, tutte attualmente in servizio con contratto a tempo indeterminato, assegnate agli uffici amministrativi e tecnici ed alla Polizia Municipale.

Inoltre in questi giorni, precisa l'assessora, "sono in fase di svolgimento ed ultimazione le procedure avviate per l'assunzione di altri 8 dipendenti a tempo indeterminato: due assistenti sociali, un istruttore direttivo amministrativo, un istruttore direttivo agronomo, un agente di Polizia Municipale, un geometra, un istruttore contabile, un addetto alla registrazione dati.
"Insomma, da qui a Dicembre le assunzioni effettuate nell'arco del biennio potrebbero superare le 20 unità, mentre sempre nello stesso periodo i nulla osta concessi e conclusi con trasferimento sono stati soltanto 2. Dovessimo stare nel campo dei numeri, dovremmo parlare di un saldo indubbiamente positivo, simbolo di un Comune che attrae. Ma poiché si parla di persone, e la questione non può essere trattata come mero problema di aritmetica, contrariamente a quanto qualcuno invece ritiene di dover fare, preferiamo ragionare in termini diversi e ringraziare i nostri dipendenti, che quotidianamente lavorano con spirito di sacrificio e tra mille difficoltà".

Conclude l'assessora Stimola: "Ogni altra considerazione appare superflua: quanto detto basta per evidenziare la strumentalità delle critiche mosse e rendere giustizia non solo alle capacità di programmazione della giunta comunale, ma anche all'ottimo lavoro portato avanti dagli uffici preposti: siamo impegnati a far sì che insieme si possa fare sempre di più e meglio, per offrire servizi sempre più efficienti alla comunità".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Fabbisogno del personale
Altri contenuti a tema
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.