
Politica
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione
Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Gravina - venerdì 29 agosto 2025
Comunicato Stampa
Sulla gestione dell'amministrazione comunale della vicenda dei Fumi e cattivi odori, il giudizio, da parte dei consiglieri comunali Gennaro Quercia e Paolo Calculli, è negativo. Considerazioni sulla vicenda che i due consiglieri del gruppo misto esprimono in una nota stampa. Ecco cosa dicono.
"In merito alla gestione, da parte del Sindaco e dell'Assessore all'Ambiente, della vicenda fumi e cattivi odori dei giorni scorsi, i consiglieri comunali Quercia Gennaro e Calculli Paolo esprimono giudizio negativo e vi diciamo il perché.
Innanzitutto ci aspettiamo che il Sindaco e il suo addetto stampa rivedano e modifichino in futuro il linguaggio usato nei confronti dei cittadini per negare l'espressione di opinioni e di preoccupazioni legittime nei primi due giorni della presenza di cattivi odori, ma di più oscurare dalla pagina facebook istituzionale del comune una legittima riflessione del consigliere comunale Paolo Calculli, rappresenta un fatto molto grave che limita la libertà di espressione e di giudizio sull'operato dell'amministrazione stessa, di cui il Sindaco deve dare conto e giustificazione, oltre che farsi carico degli errori nella gestione complessiva dei cattivi odori dei giorni scorsi.
Ora i sottoscritti, dopo aver discusso di quanto successo con l'addetto stampa, andando oltre all'increscioso episodio, invitano il Sindaco, massima autorità sanitaria cittadina, a garantire una informazione chiara, corretta e tempestiva e non rincorrere informazioni poco attendibili messe sui social al solo scopo di generare confusione.
Altresì invitano lo stesso sindaco in futuro a garantire, tramite le pagine istituzionali, le informazioni sanitarie minime per ridurre le esposizioni e le inalazioni di tali cattivi odori, ossia la chiusura delle finestre e la limitazione della circolazione dei soggetti fragili, quali bambini anziani e soggetti con problemi respiratori.
Questa pessima gestione della vicenda si lega altresì alla cattiva gestione di altre vicende comunali, non ultima una iniziativa che poteva essere di prestigio come la capitale italiana della cultura.
Ovviamente la pessima figura fatta nei giorni scorsi dalla nostra città non fa altro che allontanare la capitale della cultura da Gravina.
In chiusura si chiede al sindaco di comunicare, in maniera seria e dettagliata alla città, allorquando sarà in possesso di tutte le informazioni, quello che è realmente successo, chi sono i responsabili attivi o passivi di tali azioni e quali provvedimenti sono stati o verranno presi nei confronti dei responsabili di tali azioni."
I consiglieri comunali
Quercia Gennaro e Calculli Paolo
"In merito alla gestione, da parte del Sindaco e dell'Assessore all'Ambiente, della vicenda fumi e cattivi odori dei giorni scorsi, i consiglieri comunali Quercia Gennaro e Calculli Paolo esprimono giudizio negativo e vi diciamo il perché.
Innanzitutto ci aspettiamo che il Sindaco e il suo addetto stampa rivedano e modifichino in futuro il linguaggio usato nei confronti dei cittadini per negare l'espressione di opinioni e di preoccupazioni legittime nei primi due giorni della presenza di cattivi odori, ma di più oscurare dalla pagina facebook istituzionale del comune una legittima riflessione del consigliere comunale Paolo Calculli, rappresenta un fatto molto grave che limita la libertà di espressione e di giudizio sull'operato dell'amministrazione stessa, di cui il Sindaco deve dare conto e giustificazione, oltre che farsi carico degli errori nella gestione complessiva dei cattivi odori dei giorni scorsi.
Ora i sottoscritti, dopo aver discusso di quanto successo con l'addetto stampa, andando oltre all'increscioso episodio, invitano il Sindaco, massima autorità sanitaria cittadina, a garantire una informazione chiara, corretta e tempestiva e non rincorrere informazioni poco attendibili messe sui social al solo scopo di generare confusione.
Altresì invitano lo stesso sindaco in futuro a garantire, tramite le pagine istituzionali, le informazioni sanitarie minime per ridurre le esposizioni e le inalazioni di tali cattivi odori, ossia la chiusura delle finestre e la limitazione della circolazione dei soggetti fragili, quali bambini anziani e soggetti con problemi respiratori.
Questa pessima gestione della vicenda si lega altresì alla cattiva gestione di altre vicende comunali, non ultima una iniziativa che poteva essere di prestigio come la capitale italiana della cultura.
Ovviamente la pessima figura fatta nei giorni scorsi dalla nostra città non fa altro che allontanare la capitale della cultura da Gravina.
In chiusura si chiede al sindaco di comunicare, in maniera seria e dettagliata alla città, allorquando sarà in possesso di tutte le informazioni, quello che è realmente successo, chi sono i responsabili attivi o passivi di tali azioni e quali provvedimenti sono stati o verranno presi nei confronti dei responsabili di tali azioni."
I consiglieri comunali
Quercia Gennaro e Calculli Paolo