giovani
giovani
Scuola e Università

Garanzia giovani, dove sono le indennità?

Morgante interroga la giunta regionale

Dove sono le indennità promesse dal progetto di Garanzia Giovani?

Il quesito è stato posto dal consigliere regionale del Movimento Schittulli, Luigi Morgante, che ha chiesto lumi al presidente del Consiglio regionale, al presidente della Giunta Regionale e all'assessore per la Formazione e il Lavoro, inerente la mancata attivazione da parte dell'Ente delle procedure necessarie per l'erogazione alla platea interessata delle indennità previste dal Programma 'Garanzia Giovani'.
Nell'interrogazione il consigliere ricostruisce nei dettagli l'intero iter seguito, a partire dall'iniziale Delibera della Giunta Regionale n. 1148 del 4 giugno dello scorso anno con la quale venne avviato il Piano di Attuazione della 'Garanzia Giovani' .
"Poteva e doveva essere un'importante iniziativa che prevedeva l'attivazione di Tirocini formativi direttamente presso aziende pugliesi, con la relativa indennità che doveva essere poi erogata dalla Regione Puglia tramite l'INPS direttamente al tirocinante con cadenza bimestrale" rammenta il consigliere regionale.

"Ma nonostante l'iter amministrativo sembra essere stato completato, non risultano ad oggi essere state avviate dalla Regione Puglia proprio le procedure per l'erogazione di dette indennità".
Da qui l'interrogazione, per conoscere se e come i diretti interessati intendano intervenire.

Intanto il prossimo 18 settembre nella sala consiliare del Comune di Altamura è previsto un workshop sul piano Garanzia Giovani a cui prenderanno parte il primo cittadino, Giacinto Forte, l'assessore Saverio Mascolo insieme al responsabile del centro per l'impiego di Gravina e Altamura, Saverio Trabace e i responsabili di Smile Puglia, una delle Ats che sta seguendo Garanzia Giovani.
  • Garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Garanzia Giovani: siglato accordo che sblocca i pagamenti Garanzia Giovani: siglato accordo che sblocca i pagamenti Finita attesa estenuante per tanti giovani tirocinanti
Garanzia giovani verso lo sblocco dei pagamenti Garanzia giovani verso lo sblocco dei pagamenti La giunta regionale approva lo schema di convenzione
RIPARTE IL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI POC RIPARTE IL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI POC In partenza ad aprile i nuovi corsi di garanzia giovani poc con borsa di frequenza di 500 euro
Dalla Regione 7 milioni per  Garanzia Giovani Dalla Regione 7 milioni per Garanzia Giovani Ass. Leo: “pagina importante nel sostegno alle politiche di occupazione giovanile”.
Garanzia Giovani, Approvata variazione di bilancio del programma Garanzia Giovani, Approvata variazione di bilancio del programma Ass. Leo: “coperto il fabbisogno dei corsi di formazione della prima fase”
Proroga per Garanzia Giovani Proroga per Garanzia Giovani Possibili corsi di formazione e tirocini fino a fine dicembre
Garanzia giovani, corsi a distanza per la Nuovi Orizzonti Garanzia giovani, corsi a distanza per la Nuovi Orizzonti Riprendono i corsi con nuove modalità di lezione da casa
10 Riparte Garanzia Giovani Riparte Garanzia Giovani Sebastiano Leo: “Strumento essenziale per promuovere l’occupabilità dei giovani”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.