firma intesa Comune Parco Alta Murgia - f.to C. Centonze
firma intesa Comune Parco Alta Murgia - f.to C. Centonze
Territorio

Geoparco Unesco, siglato accordo tra Comune e Parco Alta Murgia

A Santa Sofia il museo multimediale del Geoparco dedicato ad Arcangelo Scacchi

"Oggi abbiamo firmato un patto che è un progetto comune di salvaguardia e valorizzazione di un territorio bellissimo ricco di storia e di bellezze ed emergenze naturalistiche e paesaggistiche, la nostra Murgia la nostra Gravina".

Con queste parole il sindaco di Gravina, Fedele Lagreca e il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Francesco Tarantino, hanno salutato la firma di un protocollo di intesa che vedrà i due enti impegnati congiuntamente nella candidatura dell'area protetta murgiana a Geoparco Unesco. "La sottoscrizione di questo atto conferma la fiducia, la stima e la grande affinità di programmi, idee e vision tra i due Enti" -hanno sottolineato da Palazzo di Città, dove è avvenuto l'incontro per siglare l'accordo: prima visita assoluta del presidente del Parco presso la casa comunale.

La circostanza, infatti, ha rappresentato la prima volta che Francesco Tarantini viene invitato ufficialmente al Municipio, proprio a sottolineare "la stretta, proficua e futura collaborazione tra il Comune e lo stesso Parco, per l'importante appuntamento per il riconoscimento di Geoparco, in cui Gravina è protagonista"- continuano da Palazzo di Città, preannunciando che presso il complesso monumentale di Santa Sofia, uno delle prime iniziative sarà la costituzione del museo multimediale del Geoparco dei 13 comuni del Parco, che verrà dedicato all'illustre cittadino Gravinese, Arcangelo Scacchi, geologo, mineralista e vulcanologo.

L'incontro si è dimostrato utile anche per porre le basi di una partnership che metta al centro dell'attenzione il Bosco Difesa Grande, sulle aree del parco ed il Pulicchio di Gravina.

(Foto Carlo Centonze)
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.