marcuccio
marcuccio
La città

Gestione del rifugio Marcuccio, due le domande

L’assessore Lafabiana fa il punto della situazione

A che punto è il bando per la gestione dell'area ex-rifugio, nota ai più come "Marcuccio"? Una domanda ricorrente, posta da molti cittadini che stanno aspettando di conoscere i tempi e le modalità che porteranno alla gestione dell'area di ristoro presso l'ex stazione ippica nel bosco comunale Difesa Grande. Una domanda che Gravinalife ha girato all'assessore con delega al bosco Felice Lafabiana che ha fatto il punto della situazione.

"Dopo la presentazione delle offerte pervenute al Comune lo scorso Marzo, sono state due le proposte da valutare" - spiega Lafabiana, che continua: "entrambe le buste sono state aperte e in entrambe sono state riscontrate delle piccole incongruenze, sanabili con delle integrazioni, così come prevede la legge".

"Superata questa fase, le due offerte sono state entrambe ammesse ed adesso verranno giudicate da una commissione che valuterà non solo l'aspetto dell'offerta gestionale, ma anche la parte tecnica ed i progetti di intervento sulle strutture presenti"- specifica l'assessore, che si sbilancia affermando che, salvo imprevisti, la gara dovrebbe chiudersi tra una ventina di giorni, quando si saprà il nome dell'aggiudicatario e si inizierà a capire, grossomodo, quando la struttura entrerà in funzione a disposizione della comunità e degli assidui fruitori del bosco comunale che sono sempre più numerosi e che aspettano ansiosi di avere finalmente a disposizione un'area ristoro all'interno del grande polmone verde comunale.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.