Verde pubblico
Verde pubblico
La città

Gestione delle aree verdi cittadine

Indetta una nuova gara d’appalto.

Una gara d'appalto, a procedura aperta, per affidare la manutenzione del verde cittadino.

Il "Servizio di gestione del patrimonio vegetazione del Comune di Gravina in Puglia" verrà assegnato alla ditta, o al raggruppamento di imprese che presenterà l'offerta economicamente più vantaggiosa. Il contratto verrà stipulato per cinque anni, con una retribuzione pari a 2.356.557,38 a base d'asta - 471.447,82 euro annui - al quale vanno a sommarsi 37.423 euro per gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.

L'impresa aggiudicataria dovrà avvalersi del supporto degli otto lavoratori impiegati già dalla precedente, la altamurana Gielle, impegnandosi a mantenere il medesimo livello occupazionale. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire in lingua italiana, presso l'ufficio Protocollo generale del Comune di Gravina, specificando, nel caso in cui si trattasse di un raggruppamento di imprese, le mansioni di ognuna. Inoltre non potranno partecipare concorrenti che si trovino in qualsiasi relazione, anche di fatto, tra di loro. Per quanto riguarda gli altri requisiti richiesti, le aziende saranno tenute a presentare l'attestazione dell'iscrizione alla C.C.I.A.A. (Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura). Per i non residenti in Italia invece è prevista l'iscrizione al Registro professionale dello stato di residenza. Necessaria, la dichiarazione del fatturato globale d'impresa, che nel triennio precedente alla pubblicazione del bando, deve consistere almeno nel doppio dell'annualità (942.896,64). Da inoltrare pure una dichiarazione, nella quale sia chiarita l'attività di manutenzione del verde per conto di Enti e pubbliche Amministrazioni con buon esito, per un importo che sia almeno pari ad una annualità prevista dal Comune gravinese; oltre che l'attrezzatura ed il personale, tra cui un tecnico specializzato. Da allegare le Certificazioni del sistema di qualità, conformi alle norme europee e in corso di validità. E' richiesto il versamento di una cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo complessivo, pari a 47.144,78 euro.

La consegna dei plichi contenenti la documentazione in parte precedentemente specificata, l'offerta tecnica e quella economica dovranno essere categoricamente sigillati. Per quanto riguarda il termine ultimo, per il momento ci è dato sapere soltanto l'orario: entro le 12.

La Gielle, si è occupata della conservazione delle aree verdi della città a partire dal 2006, anno in cui è stato stipulato un contratto da 276.330,60 euro annui, ai quali in seguito si sono aggiunti 36.962,78 euro per l'inserimento di nuove aree nelle quali operare. Il contratto, scaduto nell'ottobre 2012, è stato poi prorogato a partire dal febbraio dell'anno successivo, fino all'indizione della nuova gara.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Aree verdi
Altri contenuti a tema
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.