PNAM giornata geodiversità
PNAM giornata geodiversità
Territorio

Giornata della geodiversità al Parco della Murgia

Iniziative per far conoscere alcune delle ricchezze geologiche del territorio

Celebrare al meglio la geodiversità nella giornata mondiale ad essa dedicata. Questo l'obiettivo dell'ente di gestione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia che per domenica 6 ottobre, proprio in occasione della giornata mondiale della geodiversità, ha deciso di organizzare una iniziativa per scoprire la straordinaria ricchezza geologica di MurGEopark - Geoparco Mondiale Unesco, attraverso un duplice appuntamento in programma nel territorio della città di Gravina.

Accompagnati dalle guide ufficiali del Parco dell'Alta Murgia, con partenza dalla sede dell'Arif alle ore 09,30, si andrà alla volta del Pulicchio, della Fossa Bradanica e del Costone, in un percorso che – dicono gli organizzatori- "vi porterà tra una dolina di straordinaria bellezza, un'area che racconta la storia geologica della regione e una scarpata che regala panorami mozzafiato". La seconda proposta invece riguarda la gravina e il Geomuseo dedicato ad Arcangelo Scacchi. Un itinerario che, partendo dal punto di incontro di piazza Scacchi, porterà ad attraversare il Ponte Acquedotto, passando sul canyon, per poi recarsi presso l'ex convento di Santa Sofia al museo dedicato all'illustre geologo gravinese.
Le attività sono gratuite, ma è consigliabile prenotarsi contattando i numeri telefonici 340 5488836, oppure 347 7578517.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.