donazionesangue
donazionesangue
Ospedale e Sanità

Giornata donatore di sangue: raccolta straordinaria anche al Perinei

Cinque ospedali e autoemoteca a Modugno coinvolte il 14 giugno nelle donazioni straordinarie

Donare sangue salva vite! E' con questo spirito che ci si avvicina alla Giornata mondiale del donatore di sangue, in programma il prossimo 14 giugno 2023, un appuntamento con la solidarietà per il quale la ASL Bari ha previsto donazioni straordinarie di sangue e plasma in cinque ospedali. In campo i Servizi Immunotrasfusionali dei presidi "Di Venere", San Paolo, Molfetta, Altamura e Monopoli (comprendente anche Putignano) in collaborazione con le associazioni di donatori dei diversi territori e, in più, sarà dislocata un'autoemoteca presso la sede Fratres di Modugno.

Obiettivo della giornata è sensibilizzare quante più persone, vecchi e soprattutto nuovi donatori, sulla tematica dell'altruismo e sull'importanza della donazione periodica. Ogni singola donazione, di sangue o di plasma, è infatti vitale per molti pazienti cronici, in particolare per coloro i quali sono affetti da patologie come l'anemia falciforme, la talassemia, l'emofilia o le immunodeficienze. La raccolta organizzata garantisce standard di sicurezza e continuità di approvvigionamento per le attività sanitarie, a partire da quelle chirurgiche, con numeri che per la ASL Bari rappresentano realmente la misura della generosità e della solidarietà dei volontari donatori, grazie ai quali nel 2022 sono state raccolte 33.091 unità di sangue intero e sono state eseguite 4.232 procedure di plasmaferesi.

In tutte le strutture ASL, come da tradizione, sono previsti per i donatori programmi di ristoro e la consegna dell'attestato ricordo della giornata. A Molfetta, realtà particolarmente sensibile al tema della donazione di sangue, i donatori saranno accolti anche da una piccola orchestra che allieterà la giornata con l'esecuzione di musica da camera dal vivo.

Il programma delle donazioni straordinarie del 14 giugno 2023:

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Molfetta ore 8-17
(per prenotazioni: 080/5847442, ore 12-13.30)

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Altamura ore 8-17
(per prenotazioni: 080/5848597)

Servizio Immunotrasfusionale P.O. San Paolo ore 8-17

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Di Venere ore 8-19
(per prenotazioni: 080/5845999 080/5845228)

Raccolta autoemoteca presso sede Fratres Modugno ore 8-12,30

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Monopoli ore 8.15 -12
(prenotazioni: 080/5849286 dalle 11 alle 13)
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
  • Donazione sangue
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.