donazionesangue
donazionesangue
Ospedale e Sanità

Giornata donatore di sangue: raccolta straordinaria anche al Perinei

Cinque ospedali e autoemoteca a Modugno coinvolte il 14 giugno nelle donazioni straordinarie

Donare sangue salva vite! E' con questo spirito che ci si avvicina alla Giornata mondiale del donatore di sangue, in programma il prossimo 14 giugno 2023, un appuntamento con la solidarietà per il quale la ASL Bari ha previsto donazioni straordinarie di sangue e plasma in cinque ospedali. In campo i Servizi Immunotrasfusionali dei presidi "Di Venere", San Paolo, Molfetta, Altamura e Monopoli (comprendente anche Putignano) in collaborazione con le associazioni di donatori dei diversi territori e, in più, sarà dislocata un'autoemoteca presso la sede Fratres di Modugno.

Obiettivo della giornata è sensibilizzare quante più persone, vecchi e soprattutto nuovi donatori, sulla tematica dell'altruismo e sull'importanza della donazione periodica. Ogni singola donazione, di sangue o di plasma, è infatti vitale per molti pazienti cronici, in particolare per coloro i quali sono affetti da patologie come l'anemia falciforme, la talassemia, l'emofilia o le immunodeficienze. La raccolta organizzata garantisce standard di sicurezza e continuità di approvvigionamento per le attività sanitarie, a partire da quelle chirurgiche, con numeri che per la ASL Bari rappresentano realmente la misura della generosità e della solidarietà dei volontari donatori, grazie ai quali nel 2022 sono state raccolte 33.091 unità di sangue intero e sono state eseguite 4.232 procedure di plasmaferesi.

In tutte le strutture ASL, come da tradizione, sono previsti per i donatori programmi di ristoro e la consegna dell'attestato ricordo della giornata. A Molfetta, realtà particolarmente sensibile al tema della donazione di sangue, i donatori saranno accolti anche da una piccola orchestra che allieterà la giornata con l'esecuzione di musica da camera dal vivo.

Il programma delle donazioni straordinarie del 14 giugno 2023:

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Molfetta ore 8-17
(per prenotazioni: 080/5847442, ore 12-13.30)

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Altamura ore 8-17
(per prenotazioni: 080/5848597)

Servizio Immunotrasfusionale P.O. San Paolo ore 8-17

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Di Venere ore 8-19
(per prenotazioni: 080/5845999 080/5845228)

Raccolta autoemoteca presso sede Fratres Modugno ore 8-12,30

Servizio Immunotrasfusionale P.O. Monopoli ore 8.15 -12
(prenotazioni: 080/5849286 dalle 11 alle 13)
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
  • Donazione sangue
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.