lamalunga- uomo di Altamura
lamalunga- uomo di Altamura
Territorio

Giornata Geodiversità anche al Parco dell’Alta Murgia

L’area protetta partecipa all’iniziativa dell’Unesco con Grotta di Lamalunga

Si è celebrata ieri la prima giornata mondiale dedicata alla Geodiversità indetta dall'Unesco. Anche il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha voluto partecipare all'iniziativa, anche in vista dell'imminente visita degli ispettori dell'Unesco nei comuni del Parco, sulla quale c'è il massimo riserbo. I delegati Unesco dovranno decidere se inserire o meno l'area protetta murgiana nell'elenco dei GeoParchi patrimonio dell'umanità. Una tappa fondamentale per il Parco, che ha dunque aderito con entusiasmo all'iniziativa dedicata alla Geodiversità nata "per tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio geologico del nostro Pianeta, che comprende rocce, minerali, fossili e tutti quei processi che modellano la Terra".

"Per celebrare la giornata abbiamo scelto la Grotta di Lamalunga- spiegano dall'ente Parco- un ambiente geologico unico nel suo genere, dove da circa 150.000 anni è custodito un Neanderthal. Il sito consente di osservare l'evoluzione dell'uomo e diverse tematiche legate alla geologia, tra cui la paleontologia, il carsismo, le rocce sedimentarie e la mineralogia".

Insomma, un bel biglietto da visita per l'area che ambisce ad entrare nel patrimonio Unesco e che va ad unirsi ad un altro episodio lusinghiero per il parco e per l'Alta Murgia, che è protagonista su National Geographic con un lungo articolo che racconta i luoghi del Parco e i suoi geositi.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.