Ente parco
Ente parco
La città

Giornata mondiale dell'ambiente: iniziative anche a Gravina

Il 5 Giugno piantumazione di alberi ed incontro con gli studenti

Anche Gravina aderisce alla Giornata mondiale dell'ambiente.

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Alesio Valente ha deciso di accogliere le proposte avanzate dalla Seconda Commissione "Ambiente e Territorio" (presieduta da Franco Colonna; componenti: Raffaella Colavito, Salvatore Capone, Michele Tedesco, Michele Lorusso) e di promuovere iniziative legate all'evento indetto nel 1972 dall'Onu, ogni anno informato ad un tema diverso. Nel 2018, in particolare, al centro della scena vi è la lotta alla plastica monouso, una delle questioni forse uno dei più urgenti e preoccupanti degli ultimi anni, specie se si pensa alle condizioni di salute dei mari e degli oceani: ogni minuto nel mondo vengono acquistate 1 milione di bottiglie di plastica. Annualmente, poi, 8 milioni di esse finiscono in fondo ai mari, provocando la distruzione dell'ecosistema ed uccidendo intere specie.

Per ricordare l'importanza di stili di vita improntati a sobrietà ed ambientalmente sostenibili, gli assessori all'ambiente (Alessio Dipalma), al verde pubblico (Felice Lafabiana) ed all'igiene urbana (Paolo Calculli), insieme alla Seconda Commissione consiliare, nella mattinata di Martedì 5 Giugno si incontreranno in piazzale Cadorna - appuntamento alle 9 - con gli studenti di alcune scuole gravinesi e con loro rifletteranno non soltanto sulla necessità di riduzione dell'uso di plastica, ma anche sulle modalità di recupero e riciclo di essa, pure in vista dell'imminente avvio del servizio di raccolta differenziata. Altro segnale di concretezza e attenzione ambientale la piantumazione di alberi in sostituzione di altri distrutti dall'incuria umana o dall'inclemenza del tempo: nelle settimane passate alcune aziende florovivaistiche del territorio avevano manifestato la volontà di offrire gratuitamente alberi in vasi con zolla da piantare. Intenzione infine concretamente confermata dai vivai Cucco, dalla ditta Verdidea e dai vivai Pichichero, per questa loro disponibilità destinatari del pubblico ringraziamento dell'Amministrazione comunale. Giànei prossimi giorni le aziende interessate avvieranno le attività propedeutiche alla messa a dimora degli alberi.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.